Soddisfatta ConfCommercio dopo l‘incontro di ieri al mercato annonario tra esercenti, associazioni di categoria e amministrazione comunale. Tra i punti più importanti l’annuncio di una probabile proroga delle concessioni per un altro anno in attesa della pubblicazione dei nuovi bandi.
Il mercato annonario deve essere pubblico
Andrea Di Baldassare, presidente di Confcommercio Sanremo: “Abbiamo accolto piacevolmente l’annuncio del sindaco di Sanremo Alessandro Mager sull’imminente proroga di un anno delle concessioni in attesa della pubblicazione dei bandi che devono seguire direttive del Governo anche per quanto riguarda la Bolkestein. Molti commercianti erano ormai convinti di dover chiudere i battenti il 31 dicembre. E’ importante tenere in vita il mercato annonario di Sanremo, non solo ovviamente per i tanti esercenti e le famiglie che ne dipendono, ma anche per tutte le attività intorno all’area mercatale. Lo dimostra la forte presenza di titolari di negozi e locali ‘esterni’ che hanno partecipato all’incontro. Il mercato è un volano per l’attività economica del centro di Sanremo, per il turismo oltre ad essere uno storico punto di aggregazione sociale”.
Un incontro con Arimondo
E aggiunge: “A conclusione dell’incontro, il sindaco ha invitato le associazioni di categoria ad un prossimo appuntamento in presenza di Arimondo, la società che gestisce supermercati in tutta la provincia e che ha presentato un prospetto al Comune per quanto riguarda il mercato. Siamo fermamente convinti che l’annonario debba restare di proprietà pubblica, ma siamo aperti ad ascoltare le idee di tutti”.