Mercoledì 15 ottobre si terrà a Sanremo una giornata interamente dedicata alla sicurezza stradale, rivolta a bambini e ragazzi. L’iniziativa prevede un doppio appuntamento: al Teatro del Casinò, dalle 9 alle 11, un incontro con le scuole di secondo grado a cura del team “Guido bene guido sicuro”; nel piazzale Carlo Dapporto, dalle 9.30 alle 17.30, una serie di attività pratiche e dimostrative per la fascia d’età compresa tra 6 e 18 anni.
Oltre 900 studenti coinvolti
Parteciperanno più di 900 alunni delle scuole primarie e secondarie di Sanremo e di altri Comuni della provincia. Le attività proposte saranno di tipo ludico-formativo e affronteranno vari aspetti legati alla sicurezza: tecniche di guida dei motoveicoli, dimostrazioni di primo soccorso, conoscenza del codice della strada, effetti dell’alcol e uso corretto dei mezzi di micromobilità come monopattini e biciclette.
Le postazioni e le attività pratiche
Nel piazzale Carlo Dapporto saranno allestite diverse postazioni dedicate: il Centro Mobile di Revisione, il Truck Crash Test Experience, percorsi di guida pratica, giochi di ruolo e momenti dedicati alla sicurezza in mare.
L’incontro al Teatro del Casinò
La parte teorica della giornata si svolgerà al Teatro del Casinò, con un incontro formativo che vedrà la partecipazione di Dario Marchetti (Team Ducati) e di Nicholas Deplano, giovane neo patentato che racconterà la propria esperienza personale legata alla sicurezza stradale.
Un’iniziativa nell’ambito del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale
La giornata “Metti la sicurezza al volante a Sanremo” è organizzata dal Corpo di Polizia Locale e dalla Motorizzazione Civile di Imperia, nell’ambito del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale, con l’obiettivo di ridurre il numero e la gravità degli incidenti. L’evento è realizzato con la collaborazione della Capitaneria di Porto, del team “Guido bene guido sicuro”, delle associazioni di categoria delle autoscuole CONFARCA e UNASCA e della Croce Rossa Italiana.