tempo libero

Gli eventi di oggi tra sagre e fiere ma anche concerti e tanto altro

Ecco gli appuntamenti della seconda domenica di ottobre

Gli eventi di oggi tra sagre e fiere ma anche concerti e tanto altro

Ecco gli appuntamenti della seconda domenica di ottobre

Gli eventi di oggi tra sagre e fiere ma anche concerti e tanto altro

BORDIGHERA
Il mio mare
Fino al 26 ottobre all’ex Chiesa Anglicana mostra “Il mio mare” di Ciacio Biancheri. Aperta dalle 16.00 alle 18.30. Ingresso gratuito
CERVO
Cervo in blu d’inchiostro
Alle ore 17al Castello dei Clavesana incontro con il Premio Letterario Internazionale Lattes Grinzane. Modera l’incontro Walter Scavello, docente di Inglese del Liceo “Cassini” di Sanremo, con la partecipazione degli studenti della giuria scolastica del Liceo “Cassini” del Premio Internazionale Lattes Grinzane. Intermezzi musicali a cura degli studenti del Liceo “Cassini” di Sanremo
DIANO MARINA
Diano Colleziona
Dalle ore 08,00 alle ore 20,00 nel centro cittadino (Corso Roma e Piazza Martri della Libertà) mercatino di antiquariato e collezionismo. Per info ed eventuali partecipazioni contattare l’Associazione La Luna – Lorenzo Coppero (tel. 338.3228503 – email: lorenzocoppero@gmail.com).
IMPERIA
Equilibrio tra corpo e mente
Ultimo dei tre giorni all’Expo Salso (Calata Anselmi 2) dedicati al benessere, alla consapevolezza e al movimento; in programma conferenze, incontri, laboratori; forest bathing, biodanza e mercatino di prodotti a tema.
Dimore signorili
Fino al 31 ottobre è aperta all’Archivio di Stato la mostra “Dimore signorili di Oneglia e Porto Maurizio tra ‘800 e ‘900”, inaugurata in occasione delle Giornate Europee del patrimonio. Orario apertura: dalle 9.00 alle 13.00
Ecuba
Alle 16.30 al Teatro Cavour spettacolo “Ecuba” di Euripide, regia di Sergio Maifredi, traduzione di Giorgio Ieranò. Biglietti acquistabili sul sito mailticket.it
MOLINI DI TRIORA
Festa della castagna
Dalle 12.00 in frazione Andagna Festa della castagna con caldarroste e altre specialità a base di castagne, e con la musica del duo Beatrice e Serena
MONTEGROSSO PIAN LATTE
Festa della castagna
Dalle 11.00 Festa della castagna con esposizione di prodotti artigianali, caldarroste e altre specialità a base di castagne, intrattenimento per i bambini e musica dal vivo; dalle 12.30 pranzo alla ProLoco con servizio al tavolo
PERINALDO
Castagnata
Dalle 15.00 nel centro storico castagnata con caldarroste, specialità del territorio e musica
REZZO
Giornate FAI d’autunno
Visite alle 10 e alle 11 alla frazione di Cenova e ai suoi tesori artistici, a cura del FAI Giovani di Imperia. Partenza da Rezzo. Dalle 10 alle 18 sarà possibile visitare il paese di Rezzo
SANREMO

Fiera di San Romolo – Mercato per la festività di San Romolo
Non ha l’età
Fino al 14 ottobre è aperta nella Sala Incontri del Teatro Ariston la mostra “Non ha l’età. Il Festival di Sanremo in bianco e nero 1951-1976”, esposizione fotografica curata dal critico televisivo Aldo Grasso che celebra le edizioni storiche del Festival di Sanremo, quando la kermesse si svolgeva ancora al Casinò di Sanremo, prima del trasferimento al Teatro Ariston nel 1977. Apertura da martedì a sabato h 10.30/13.00-16.30/21.30, domenica e lunedì h 16.30/21.30).
Castagnata
Dalle 14.30 in frazione San Romolo castagnata con caldarroste (a offerta libera), intrattenimento per i più piccoli e musica. In collaborazione con la Famija Culantina.
Compagnia Stabile
Alle 21 al Teatro Ariston la Compagnia Stabile Città di Sanremo, in occasione dei festeggiamenti di San Romolo, porta un scena la commedia “I CUM…PRUMESCI SPUUXI”, di R. Garel, con traduzione, adattamento e regia di Anna Blangetti. Ingresso gratuito
TAGGIA
Benvenuto riuso
Dalle 09.30 alle 20.00 in via Soleri e piazza Cavour mercatino di espositori privati con merce usata; laboratorio di riparazione di piccoli elettrodomestici; parco giochi musicale con Klaus (per costruire il proprio strumento musicale con materiali di riciclo)
TERZORIO
Castagnata
Dalle 12.00 al campetto castagnata con caldarroste, polenta e carne alla brace
VENTIMIGLIA
Giornata dell’aquilone
Alle 10 alla foce del Roya ritrovo di aquiloni, evento organizzato dalla Compagnia Balestrieri. Partecipazione gratuita