Giovane talento

Il crowdfounding di Giulia Cannizzaro per pubblicare il suo primo romanzo

Studentessa a Genova, ama la lettura, così tanto da diventare una “bookstagrammer”

Il crowdfounding di Giulia Cannizzaro per pubblicare il suo primo romanzo

Studentessa a Genova, ama la lettura, così tanto da diventare una “bookstagrammer”

Il crowdfounding di Giulia Cannizzaro per pubblicare il suo primo romanzo

Studentessa a Genova, ama la lettura, così tanto da diventare una “bookstagrammer”. Dietro questo parolone, in realtà, si nasconde quell’utente Instagram, che dedica il proprio profilo ai libri e alla lettura. Attraverso foto curate e post creativi, condivide recensioni, consigli di lettura e citazioni letterarie, con l’obiettivo di promuovere la passione per i libri, stimolare il dialogo tra appassionati e dare visibilità agli autori.

Una passione che ha portato Giulia Cannizzaro, 21 anni, a scrivere un libro di proprio pugno. Un romanzo di cronaca rosa, in parte autobiografico e in parte di fantasia, ambientato a Porto d’Ercole, in provincia di Grosseto e che vede come protagonisti Athena ed Edoardo.

Ma prima di svelarvi la trama di questa storia, Giulia lancia un appello nella speranza – attraverso il crowdfunding – di finanziare la pubblicazione della prima tiratura. È, infatti, possibile attraverso l’editore Bookabook acquistare un libro elettronico o di carta, che verrà consegnato dopo la pubblicazione. Perché l’editore decida di dare alla stampa sul romanzo, tuttavia, bisogna raggiungere le duecento copie vendute. “Ho iniziato a scrivere quasi per scherzo, all’inizio di quest’anno – racconta Giulia, che ha già pubblicato la raccolta fondi sui canali social Instagram e Tik Tok -. Una mia amica ha detto: ‘Prova a scrivere, visto che sei sempre così piena di idee’ e l’ho ascoltata”. Detto e fatto.

“Ho raccontato la storia di due giovani: lei torna nel proprio paese natale, dopo dieci anni e incontra Edoardo il fratello maggiore del suo migliore amico”. Athena non pensava che sarebbe mai tornata a Porto Ercole. “E invece eccola lì, con una nuova vita da costruire e un passato che bussa alla porta con la forza di un’onda. Dieci anni prima Edoardo, il fratello maggiore del suo migliore amico, l’aveva fatta sentire viva come mai e nello stesso istante le aveva spezzato il cuore. Ora, incontrarlo di nuovo significa affrontare ferite mai guarite e desideri mai spenti”. Tra rimpianti, silenzi e parole taciute troppo a lungo, Oltre il passato racconta di quanto sia difficile lasciarsi andare quando si ha paura di soffrire, e di quanto coraggio serva per scegliere di nuovo l’amore. “Dobbiamo raggiungere un tiratura minima di duecento copie, a cui si deve aggiungere tutta la parte di editing.

Il libro sarà consegnato a giugno 2026, sia in formato cartaceo che e-book.”. Giulia assicura che il libro sarà recapitato a chi ne ha fatto richiesta (profilo Instagram giuliaacannizzaro) anche nell’ipotesi in cui non dovesse essere distribuito nelle librerie. “La gente può decidere di acquistare il formato che preferisce e così mi aiuta a realizzare un sogno. Il mio obiettivo è di arrivare in libreria”.

Quanto c’è di autobiografico in questo romanzo?

“Sono partita dalle mie delusioni d’amore nell’adolescenza, i rimpianti che uno ha nella vita, le seconde possibilità e io ne do sempre volentieri. C’è ovviamente molto di personale, ma la storia in sé è di finzione”.

Un romanzo intenso e intimo, che parla di seconde possibilità, del tempo che non cancella ma trasforma e della forza che serve per accettare ciò che il cuore non ha mai dimenticato.

Nel tuo futuro cosa vedi?

“Di sicuro non mi dispiacerebbe prendere una laurea, sono appassionata di dietistica; ma non mi dispiacerebbe anche la carriera come scrittrice, perché ho scoperto di avere parecchio potenziale, malgrado la mia professoressa del liceo mi considerasse negata. Dicevo che ero pessima nella scrittura, me le lanciava dietro. Sosteneva che non sarei andata da nessuna parte e alla fine eccomi qui”.

 

Fabrizio Tenerelli