Educare e divertire

Softball: torna a Sanremo il torneo Freesby Yup

La competizione (senza classifica) dedicata alla formazione delle bambine in memoria dela storica allenatrice

Softball: torna a Sanremo il torneo Freesby Yup

Il  18 e 19 ottobre, presso il diamante di Pian di Poma a Sanremo, torna l’appuntamento
con il Torneo Freesby Yup, giunto alla nona edizione.

 

Softball: torna a Sanremo il torneo Freesby Yup

L’evento, organizzato da Softball
School e dedicato alla categoria U13 softball, propone un approccio alternativo alla competizione, incentrato sulla formazione delle giovani atlete. Ideato da Flavia Ciliberto, fondatrice della Softball School, l’edizione 2025 si distingue per
alcune novità che puntano alla crescita sportiva e personale delle atlete più giovani.
L’obiettivo è promuovere un’attività giovanile centrata sull’inclusione, sul divertimento e
sull’esperienza di gioco, riducendo le pressioni legate all’agonismo precoce e favorendo lo sviluppo a lungo termine.

 

Le principali novità del Freesby Yup 2025:
Assenza di classifica finale: il vero vincitore è il softball, medaglie per tutte le partecipanti, valorizzando l’impegno di ciascuna atleta.
Premio MVP per ogni squadra, per riconoscere il contributo individuale al gioco
Eliminazione della base su ball: in caso di 4 ball, il battitore affronterà il coach avversario che lancerà frontalmente, permettendo un’esperienza di battuta reale e formativa.
Rotazione e varietà di gioco: 6 squadre, con 5 partite ciascuna distribuite tra
sabato e domenica. Al termine del girone, le atlete verranno mischiate per creare
nuove squadre e favorire lo scambio di esperienze, anche tra gli allenatori. I premi ispirati all’opera del maestro Michelangelo Pistoletto, artista candidato al Nobel della Pace, tra i protagonisti della Festa dello Sport.

Coinvolte quattro persone disabili, a margine dei progetti di inclusione della Softball School, nell’organizzazione dell’evento. Per il futuro, oltretutto è al vaglio l’organizzazione di un torneo Nazionale riservato ai non vedenti.

 

 

 

 

Il Defender

Novità assoluta di quest’anno è il “Defender Freesby Yup“, un trofeo che premia non la squadra più vincente, ma la società che meglio interpreta i valori formativi del torneo. I criteri di assegnazione includono: aver fatto ruotare le giocatrici in più ruoli, avere in campo lanciatrici di 9/10 anni. Aver fatto partire dalla panchina le atlete di 13 anni. Avere il maggior numero di giocatrici tra i 9 e i 10 annie non avere schierati atlete di 13 anni.  L’anno prossimo, in ossequio alla missione educativa del torneo, la competizione sarà riservata alle under 12.

 

«Vogliamo fare giocare tanto, non inseguendo la vittoria a tutti i costi»

«Contento di essere qua con degli amici – così l’assessore al Turismo Alessandro Sindoni -. Li ringrazio per l’attività che svolgono e per il modo con cui si rapportano con il nostro Comune». 

 

«Prima di insegnare a giocare a Softball, la nostra società vuole promuovere i valori dello Sport e dell’amicizia» Ha aggiunto Claudia Lolli, presidente della Sanremese Softball  Fa eco Flavia Ciliberto: «Quest’anno niente classifica, devono giocare tutte le ragazze senza le ingerenze degli allenatori ambiziosi. Ci saranno premi per tutti e per le giocatrici più rappresentative, che è comunque gratificante».