Ecco il programma di oggi per il Rallye di Sanremo e gare storiche. Sabato è la giornata centrale della manifestazione organizzata da Aci Ponente Ligure.
Rallye di Sanremo: il programma di oggi
Il 72° Rallye Sanremo al via alle ore 7.30 a San Romolo per lo Shake Down di 2,99 km che impegnerà gli equipaggi sino alle ore 12.00. La gara vera e propria prenderà ufficialmente il via dal Parco Assistenza della Vecchia Stazione di Sanremo alle ore 14.16 per affrontare immediatamente la prova speciale di Portosole alle ore 14.31, trasmessa in diretta televisiva; cui farà seguito il riordino in Piazza Colombo a partire dalle 14.41 e il Parco Assistenza alle 16.03.
Usciti dal Parco Assistenza alle 16.33 i concorrenti si dirigeranno nell’entroterra di Imperia per affrontare senza soluzione di continuità le speciali Carpasio-Ville San Pietro (ore 17.28), Cesio-Caravonica (ore 18.26) e Aurigo-Rezzo (ore 19.05) prima di tornare a Sanremo per l’assistenza alla Vecchia Stazione (ore 21.00) ed entrare nel riordino notturno in Piazza Colombo alle 21.52.
La prima tappa del 72° Rallye Sanremo misura 172,31 km suddivisi in quattro speciali per un chilometraggio di 41,94 km. Il 15° Sanremo Leggenda seguirà le vetture del rally tricolore iniziando dallo Shake Down di 2,99 km a San Romolo per confluire in Piazza Colombo e scattare alle 18.30 per le due prove di giornata, Carpasio-Ville San Pietro (ore 19.29) e Cesio-Caravonica (ore 20.23). Gli equipaggi torneranno a Sanremo per entrare alle ore 21.58 nel Riordino notturno di Piazza Colombo.
Le auto storiche
La giornata, per le storiche, inizierà alle ore 10.00, con l’uscita dal Riordino di Piazza Colombo degli equipaggi superstiti della prima tappa del 40° Sanremo Rally Storico che effettueranno immediatamente un Parco assistenza a Porto Sole prima di avviarsi verso l’entroterra imperiese per disputare due delle ultime tre prove della gara misurandosi alle 11.36 sulla Carpasio-San Pietro, poi alle 12.30 sulla Cesio-Caravonica. A quel punto i concorrenti scenderanno la valle dell’Impero per il riordino in Calata Anselmi a Imperia (13.15) e il Parco Assistenza sul Molo San Lazzaro. Dopodiché i concorrenti riprenderanno la via dell’entroterra imperiese e affrontare l’ultima speciale, la Aurigo-Rezzo alle ore 15.24 e prendere la via di Sanremo per salire alle ore 17.45 sul podio di Pian di Nave per le premiazioni. La seconda giornata del 40° Sanremo Rally Storico misura 195,52 km di cui 39,38 suddivisi in tre speciali. Alla fine della gara i concorrenti avranno percorso 456, 63 km suddivisi in 11 prove speciali per un totale di 123,54 km cronometri cronometrati.
QUI L’AGGIORNAMENTO DEL RALLY STORICO QUANDO MANCA UNA PROVA SPECIALE AL TERMINE
La Coppa dei Fiori seguirà la giornata dei concorrenti del rally storico chiudendo la loro avventura alle ore 19.59 a Pian di Nave