Dopo un lungo periodo di alta pressione sull’Europa, che ha regalato tempo bello e asciutto sulla Liguria in questa prima metà di ottobre, a partire da domani ci sarà un cambio di scenario con l’arrivo della prima perturbazione atlantica che aprirà le porte all’autunno.
Finito il caldo, arriva la pioggia di autunno
A partire dalle prime ore della notte sono attese piogge diffuse su tutta la regione, che si andranno ad intensificare nel corso della giornata per raggiungere il loro culmine nelle ore pomeridiane e serali.
Le zone maggiormente coinvolte saranno l’estremo ponente (Zona A) e il centro levante (Zone B e C).
In risposta alle piogge, si potranno osservare alcuni innalzamenti sui corsi d’acqua regionali, in particolare sui bacini medi del Centro e medi e grandi del Levante.
Attualmente non si prefigurano scenari di particolare criticità, ma si invita a seguire gli aggiornamenti che verranno diffusi nella mattinata di domani.
Le temperature rimarranno in linea con le medie del periodo, in diminuzione nei valori massimi, in aumento in quelli minimi con scarsa escursione termica.
Dalla serata di domani venti settentrionali fino a localmente forti su Centro-Ponente (40-50 km/h), e fino a localmente forti da meridione a Levante.
Il mare a partire da domani sarà molto mosso, localmente agitato da ponente a levante.
Tutta la prossima settimana sarà tendenzialmente caratterizzata da instabilità, con pause precipitative ma in un contesto piuttosto nuvoloso e perturbato tipico dell’autunno.