sicurezza nel mirino

“Rissa tra magrebini, è ancora il far west in città”, la denuncia di Imprese per Sanremo

Una rissa tra magrebini è avvenuta, la scorsa notte, tra piazza colombo e via Matteotti. A denunciare l’episodio è Imprese per Sanremo

“Rissa tra magrebini, è ancora il far west in città”, la denuncia di Imprese per Sanremo

E’ ancora il far west a Sanremo, per quanto riguarda la sicurezza. Una rissa tra magrebini è avvenuta, la scorsa notte, tra piazza colombo e via Matteotti. A denunciare l’episodio è l’associazione Imprese per Sanremo.

Intorno alle 23.15  – si legge in una nota – tre cittadini extracomunitari di origine nordafricana, si sono inseguiti da Piazza Colombo a via Matteotti difronte all’incredulità e allo stupore di turisti accorsi per il Rallye e i residenti”.

A detta dei testimoni

Un extracomunitario sulla trentina ha scagliato tre sedie, prese dal dehor di un bar, contro un rivale all’altezza di via Volturno, ferendolo gravemente a un occhio”.

Nel frattempo, a pochi passi da via Matteotti, in piazza Colombo

di fronte al McDonald’s, un altro nordafricano è stato aggredito da un suo connazionale a colpi di bottiglia e bastone, riportando un taglio molto profondo all’altezza del collo, in quella che è stata l’ennesima rissa tra stranieri nel centro di Sanremo, tra urla, spintoni, inseguimenti e armi pronte a colpire”.

I testimoni raccontano di

gruppetti di ragazzine impaurite che scappavano per via Matteotti, famiglie attonite che passeggiavano con i propri figli, rimaste per fortuna illese; personale del Rally presente in piazza Colombo, rimasti sbigottiti e senza parole, è questa la scena da Far West a cui hanno assistito due dei nostri associati e un membro del nostro direttivo nel cuore della nostra città”.

Imprese per Sanremo precisa che

Sul posto segnaliamo che sono intervenute quattro pattuglie dei carabinieri per sedare la rissa tra stranieri, ma la tensione è di nuovo palpabile e la città torna nuovamente a tremare dopo l’escalation di violenza che c’è stata quest’estate.  Due ambulanze hanno poi caricato i feriti e li hanno portati al pronto soccorso. Questo non è un episodio isolato, è l’ennesima ferita aperta da un’immigrazione incontrollata che trasforma Sanremo nel Bronx del ponente ligure; in meno di un anno, furti, risse, accoltellamenti, aggressioni, scippi e rapine, tutti con protagonisti stranieri che, protetti da un sistema complice, devastano le nostre piazze, i nostri parchi, i nostri quartieri, le nostre vite”.

L’associazione di categoria fa anche presente

lunedì 22 settembre, il Siap ha incontrato il Prefetto di Imperia, Antonio Giaccari, denunciando carenza di organico e sottolineando la cronica mancanza di personale operativo della polizia di stato in Liguria.  Il sindacato ha espresso netta contrarietà alla valutazione del Questore di Imperia, Lo Iacono, che ha definito i commissariati di Sanremo e Ventimiglia ‘sovradimensionati’. Una posizione ritenuta fuori luogo, soprattutto alla luce della precedente richiesta di rimodulazione degli organici avanzata dal predecessore del Questore. Dal canto suo il Governo Meloni/Salvini prometteva muri e blocchi navali in campagna elettorale che non si sono mai visti Gli Italiani convivono ora con paura ed insicurezza nelle nostre città in mano alla delinquenza straniera”.

Sull’ordinanza che regola la vendita di alcolici

“Sindaco: il tempo delle parole è finito, glielo diciamo chiaramente: è arrivato il momento di dare delle risposte serie ai sanremesi, non può bastare una semplice ordinanza per riportare un clima di tranquillità serenità e sicurezza nella nostra città se ne rende conto? Se come sempre non c’è presidio e controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine per carenza di organico come pensa di far rispettare questa ordinanza?

Imprese per Sanremo ha organizzato una manifestazione per giovedì prossimo, dalle 20.30, in piazza Colombo, con un corteo pacifico per sensibilizzare sulla necessità di riportare la sicurezza in città e dire basta ai continui episodi legati alla microcriminailità.

F.T.