Con oltre 105 milioni di fatturato (come attesta l’ultimo report pubblicato dal settimanale La Riviera in edicola questa settimana) la Fratelli Merano di Chiusavecchia è la terza impresa della provincia di Imperia per il giro d’affari generato, con utile di quasi 6 milioni di euro (quarto in provincia di Imperia). Questa mattina Fratelli Merano ha inaugurato a Chiusavecchia il nuovo e modernissio impianto olivicolo, con un investimento che sfiora il milione di euro. Presenti, accanto agli imprenditori da decenni a capo dell’azienda olivicola, il presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria Enrico Lupi, quello della provincia Claudio Scajola, il vice presidente della Regione Alessandro Piana, il sindaco di Chiusavecchia Luca Vassallo.
Scajola: “Un investimento che valorizza il territorio”
“Ho avuto il piacere di partecipare all’inaugurazione del nuovo impianto olivicolo della Fratelli Merano, una delle realtà più importanti del nostro territorio – le parole di Scajola – Con tecnologie moderne e nel pieno rispetto dell’ambiente, l’azienda ha ampliato e ripristinato terreni destinati alla coltivazione dell’olivo, ridisegnando in modo armonioso il paesaggio della nostra vallata.
“!Un investimento che valorizza il territorio e rafforza un settore che da sempre è parte della nostra identità – aggiunge il presidente della Provincia – e che rappresenta anche uno strumento di integrazione per molti lavoratori extracomunitari che trovano qui un’opportunità concreta di lavoro e di dignità. Un plauso alla famiglia Merano e a tutti coloro che, con impegno e visione, continuano a far crescere il nostro territorio”
GUARDA LA GALLERY (5 foto)
Alessandro Piana: “Un nuovo traguardo per l’agricoltura ligure”
“Oggi, a Chiusavecchia, abbiamo inaugurato il nuovo impianto olivicolo dei Fratelli Merano – le parole di Piana – un progetto che unisce innovazione e tradizione, restituendo valore al nostro paesaggio e rafforzando il tessuto agricolo della vallata. Un intervento importante: 4 ettari di uliveto recuperati all’interno di un progetto più ampio da oltre 20 ettari, con muri in pietra, impianto irriguo, vasche di accumulo, impianto fotovoltaico e nuova viabilità agricola.
“Un investimento complessivo di 950 mila euro, di cui 480 mila finanziati dalla Regione Liguria attraverso il Programma di Sviluppo Rurale – misura 4.1.
Un sentito ringraziamento ai Fratelli Merano, alla loro famiglia, ai collaboratori e ai dipendenti per l’impegno e la dedizione che ogni giorno mettono nel loro lavoro.
Grazie anche al Sindaco di Chiusavecchia, Luca Vassallo, al Presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria, Enrico Lupi, al Presidente della Provincia di Imperia, On. Claudio Scajola e a chi oggi ha condiviso con noi questo momento di orgoglio per il territorio. Un esempio concreto di come si possa innovare nel rispetto delle radici, costruendo insieme il futuro dell’agricoltura ligure”.