Viabilità

Lavori sull’Aurelia ai Balzi Rossi

Cantieri attivi 24 ore su 24 e 7/7 giorni, Anas garantirà la circolazione in sicurezza dei residenti e dei titolari di attività produttive

Lavori sull’Aurelia ai Balzi Rossi

Riunione in Prefettura ieri su richiesta dell’Azienda Autonoma Nazionale delle Strade (ANAS, in merito ai lavori di manutenzione lungo la strada statale 1 dei “Balzi Rossi” tra il km 2,000 e il km 3,500 nel Comune di Ventimiglia, con inizio il prossimo 3 novembre, della durata complessiva di quattro mesi.

Lavori sull’Aurelia ai Balzi Rossi

Nel corso della riunione i rappresentanti di ANAS hanno illustrato i lavori previsti, come di seguito precisati.

Il primo intervento riguarderà i lavori di riqualificazione dell’attuale rotatoria lungo la SS1 “Balzi Rossi”, realizzati in collaborazione con il Comune di Ventimiglia e Regione Liguria. L’intervento è stato progettato tenendo conto degli aspetti funzionali, viabilistici e paesaggistici dell’area interessata.

Il secondo intervento, invece, avrà inizio nella prima metà di novembre, e interesserà la galleria Dogana al km 2,000 della SS1 dei “Balzi Rossi”. I lavori consisteranno in interventi di manutenzione, sia all’interno che all’esterno della galleria, finalizzati al miglioramento delle condizioni di sicurezza e all’adeguamento strutturale e infrastrutturale dell’opera.

Il terzo intervento è previsto al km 2,600 della SS1 dei “Balzi Rossi” e riguarderà i lavori di ripristino degli strati corticali, nonché la gestione della percolazione d’acqua che interessa il tratto stradale. E’ altresì previsto un intervento sull’impianto di illuminazione all’interno delle gallerie bidirezionali, volto a migliorare l’efficienza e la sicurezza della circolazione.

Infine, il quarto intervento, riguarderà i lavori di sistemazione della rotatoria al km 692,950 della SS1 “Aurelia” nella frazione di Latte, Ventimiglia. Anche in questo caso, i lavori saranno finalizzati alla riqualificazione dell’infrastruttura stradale, con particolare attenzione alla sicurezza della circolazione e alla funzionalità dell’intersezione.

L’ANAS ha ribadito l’impegno a realizzare i lavori nel minor tempo possibile, attraverso cantieri attivi 24 ore su 24 e 7/7 giorni, nonché a garantire la circolazione in sicurezza dei residenti e dei titolari di attività produttive nelle ore interessate dagli interventi. I lavori saranno sospesi nel periodo di maggior afflusso turistico. In ogni caso sarà garantito il transito dei mezzi delle Forze di polizia e di soccorso.

Al termine della riunione si è convenuto di costituire un gruppo di lavoro con il compito di approntare un Piano di Protezione civile, che preveda misure e predisposizioni da attuare in caso di emergenza.