Lo claim dell’iniziativa è “Mi vaccino e vinco”. Si tratta di una lotteria aperta esclusivamente ai circa 2200 dipendenti dell’Asl 1 Imperiese con il fine di incentivare il ricorso alla vaccinazione antinfluenzale e anticovid. A tutti quelli che aderiranno alla campagna vaccinale verrà consegnato un biglietto per partecipare all’estrazione a premi che avverrà dopo il 15 dicembre, data ultima per aderire alla lotteria.
“Chi si vaccina vince due volte” recita lo slogan d’apertura della comunicazione diffusa nella intranet aziendale e pubblicato in parte sul sito dell’Asl 1.
“La lotteria che premia chi sceglie di proteggere se stesso e gli altri”
“Quest’anno ASL1 ha deciso di promuovere la vaccinazione tra i propri dipendenti con una nuova iniziativa: Mi vaccino & vinco, la lotteria che premia chi sceglie di proteggere sé stesso e gli altri – si legge nell’appello ai dipendenti Asl – Al momento della vaccinazione riceverai il tuo biglietto della lotteria per partecipare all’estrazione dei premi offerti dalle realtà del territorio. L’estrazione finale si terrà a dicembre, al termine della campagna vaccinale”.
Per aderire alla “lotteria” c’è tempo fino al 15 dicembre. L’Asl lancia anche un appello ad “aziende, enti o realtà interessate” a mettere a disposizione altri premi. “Possono scrivere a comunicazione@asl1.liguria.it”
Le spiegazioni dell’Asl 1: “E’ una campagna di sensibilizzazione. Un premio culturale prima di tutto”
“Si tratta di una campagna di sensibilizzazione il cui intento è quello di responsabilizzare i dipendenti ad effettuare la vaccinazione per proteggersi dal virus influenzale – fanno sapere dall’Asl – Inoltre, il coinvolgere le aziende, enti o realtà del territorio, vuole essere uno stimolo a diffondere il messaggio alla popolazione sull’importanza della vaccinazione. Infine, i premi in palio sono prettamente simbolici, ma si vuole ribadire che è una valorizzazione ed un gesto di responsabilità di chi si vaccina contro l’influenza.
E prosegue la nota: “È un “premio” prima di tutto culturale: proteggere la propria salute significa anche prendersi cura della sicurezza dei colleghi e dei pazienti, contribuendo al buon funzionamento dei servizi, oltre ad essere un gioco che crea aggregazione tra le persone.”
Vaccinazione per l’utenza a partire dallo scorso 20 ottobre
In provincia di Imperia la campagna di vaccinazione contro l’influenza ha preso il via lo scorso 20 ottobre presso medici di famiglia e pediatri, ambulatori vaccinali Asl e nelle farmacie che offrono il servizio, ma solo per i maggiorenni. E’ gratuita e rivolta prioritariamente a over 60, donne in gravidanza e bambini da sei mesi a sei anni, oltre naturalmente a persone fragili o affette da particolari patologie croniche.
Per prenotare c’è un numero verde (800 938 818) o direttamente dal portale prenotovaccino.regione.liguria.it.
“Per la prima volta il vaccino quest’anno è gratuito per tutte le fasce d’età – aveva assicurato l’Asl nei giorni scorsi – ed è stata attivata una task force per garantire un efficace coordinamento della campagna vaccinale in termini di approvvigionamento, logistica, disponibilità dei vaccini, informazione e per gestire le problematiche cliniche legate all’infezione. È inoltre possibile effettuare contestualmente la vaccinazione contro l’influenza e quella contro il Covid”.
