Bosco urbano sul lungomare Vespucci, il Comitato per la Viabilità attende il nuovo progetto

Dopo oltre 1.200 firme raccolte, l’assessore Gaggero annuncia modifiche al piano e un incontro con cittadini e comitato per discutere le varianti

Bosco urbano sul lungomare Vespucci, il Comitato per la Viabilità attende il nuovo progetto

Mercoledì della scorsa settimana, il Comitato per la Viabilità Vespucci di Imperia ha protocollato in Comune una richiesta di incontro con il sindaco. L’obiettivo era presentare le proprie osservazioni sul progetto del cosiddetto “bosco urbano” lungo il lungomare Vespucci, accompagnate dalle oltre 1.200 firme raccolte tra i cittadini contrari o preoccupati per alcune scelte progettuali.

Modifiche al progetto

Oggi l’assessore Gaggero ha contattato il Comitato per informarlo che il progetto allegato alla deliberazione G.M. 225/2025 è stato radicalmente modificato. Il nuovo assetto, che rientrerebbe in una visione più ampia dell’intera area, sarà presto presentato con un rendering animato e discusso con il Comitato e la cittadinanza.

Dubbi e criticità

Il Comitato prende atto del ripensamento dell’Amministrazione, probabilmente legato ai problemi dei sottoservizi interrati, ma rimangono numerosi dubbi. Tra le criticità segnalate vi sono le nuove colate di cemento, la costruzione di una palazzina a ponente dell’esistente vicino alla pizzeria “Bonga”, e la certezza della realizzazione, da parte di privati, di tre rotatorie. Inoltre, non è chiaro come verrà gestita la riduzione da due a una sola carreggiata per un tratto di almeno 200 metri.

Attesa per la nuova presentazione

Il Comitato attende fiducioso la presentazione della nuova proposta e si dichiara pronto a intervenire nuovamente qualora il progetto conservi caratteristiche già contestate in passato. Sottolinea che la correttezza amministrativa richiederebbe che una nuova delibera della Giunta Municipale prenda atto della cessata validità della precedente (225/2025) e approvi formalmente il nuovo progetto, permettendo a chiunque ne abbia interesse di esprimere rilievi come previsto dall’articolo 1421 del Codice Civile.

Il ruolo del Comitato

Il comunicato si chiude con la firma del Comitato per la Viabilità di Imperia, ribadendo l’impegno a tutelare gli interessi dei cittadini e a garantire trasparenza e partecipazione nelle scelte urbanistiche che riguardano la città.