E’ morto a 94 anni di età Rodolfo Amadeo, storico sindacalista e politico ponentino. Sanremo e tutta la provincia in lutto. Amadeo che è stato anche sindaco di Borgomaro, è mancato nella sua abitazione di Conio. La cerimonia funebre si terrà venerdì alle 15 nella Sala del Commiato del Tempio Crematorio di Sanremo.
Morto il pilastro della sinistra Rodolfo Amadeo
Storicamente legato alla sinistra, è nato a Sanremo il 7 luglio 1931 da una famiglia di tradizioni anarchiche e comuniste, si iscrive alla
CGIL nel 1946 da operaio edile. Nel 1971 diventa funzionario del Partito Comunista Italiano e svolge la sua attività prevalentemente in Germania, Francia, Canada e Belgio.
Nel frattempo continua il lavoro politico nella provincia di Imperia in diversi ruoli, tra cui Consigliere Provinciale, Consigliere Comunale a Sanremo, Sindaco di Borgomaro. Dopo la pensione ha continuato la sua attività politica in Francia con l’Associazione Ballon Rouge di Aubagne (Marsiglia) e in Italia con l’Associazione per il Rinnovamento della Sinistra a Imperia.
Nel 2000 ha iniziato la sua collaborazione con il Sindacato Pensionati Italiani della CGIL di Imperia. Per lungo tempo componente del Direttivo Provinciale, ha partecipato al percorso “Per della Rete dei Luoghi della Resistenza in Europa” promossa da: lo SPI-CGIL per l’Italia, l’UCR- CGT per la Francia, il FEPJ-CCO per la Spagna, partecipando a numerose iniziative, tra cui Marsiglia, Madrid, Nizza, Perpignan, Barcellona, Brescia, solo per ricordarne alcune. Un percorso che si è intrecciato con la sua partecipazione attiva alle iniziative dell’ANPI.
«Ci lascia un compagno che aveva la capacità di proporre in ogni occasione pubblica o privata, una visione europea del mondo del lavoro e dell’antifascismo – così la Camera del Lavoro di Imperia in una nota stampa -. Ci mancherà davvero tanto».