Una caccia al tesoro legata alla figura del Corsaro Nero per i bambini della scuola dell’Infanzia di Nervia a Ventimiglia
Caccia al tesoro del Corsaro Nero
Si è svolta ieri, alla Scuola dell’infanzia di Nervia dell’ IC 2 Cavour di Ventimiglia, diretto dalla Dirigente scolastica Antonella Costanza, la manifestazione in occasione del primo incontro di continuità con i bambini della classe quinta della scuola primaria e quelli dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia.
Il tema ricorrente è stato incentrato sulla figura del “Corsaro nero di Ventimiglia”, un nobile che incarna il coraggio e diventa poi pirata.
Nel cuore del Mar dei Caraibi, con il suo vascello “la Folgore”, fra battaglie infuocate e alleanze inaspettate, il suo nome risuona come un grido di giustizia e vendetta; un uomo fiero e valoroso che indossa un manto nero simbolo della sua rabbia infuocata ed il cuore segnato da un giuramento: vendicare la morte dei suoi fratelli traditi e uccisi dal malvagio duca Wan Guld.
Piccoli pirati con le bandane
I bambini della scuola dell’infanzia hanno omaggiato il Corsaro nero indossando le bandana (rosse per le bambine e nere per i bambini) con lo stemma di Ventimiglia, il leone d’oro, e con una divertente ed intraprendente “caccia l tesoro” realizzata, grazie anche all’aiuto dei bambini della primaria, con una serie di indovinelli ed enigmi che li hanno portati da un luogo all’altro dello spaziosissimo cortile della scuola, fino a trovare il “tesoro finale”: il fantastico scrigno dalle pepite d’oro”!
Alla manifestazione erano presenti la Dirigente Costanza e l’Assessore ai servizi educativi di Ventimiglia, Milena Raco, che si sono congratulate con le bambine, i bambini e le docenti per la divertente “caccia al tesoro”.
E’ stata una bellissima iniziativa attraverso la quale i bambini hanno condiviso momenti di socializzazione e collaborazione, un ponte di esperienze fra i due ordini di scuola.
GUARDA LA GALLERY (5 foto)
 
               
               
               
              