Ieri – rispondendo a un post polemico che criticava gli scarsi eventi organizzati a Dolceacqua – il Sindaco Fulvio Gazzola lamentava la scarsità di risorse a disposizione di un comune di poco più di 2mila abitanti e – in particolare – sottolineava l’alto livello di evasione delle tasse. Oggi l’annuncio che sono in partenza 283 lettere di contestazione di mancati pagamenti della Tari 2023 per altrettanti residenti o proprietari di case a Dolceacqua
L’annuncio del sindaco Fulvio Gazzola
Riprendendo una parte del discorso di ieri….a chi e rimasto sorpreso in merito alla cifra relativa al mancato pagamento delle tasse e che mi chiede se siamo attenti nel recupero…..ecco un esempio…..questa mattina partiranno in “busta verde” 283 lettere relative al mancato pagamento della TARI 2023 (per un importo totale di oltre 80.000 euro), a persone e società che hanno già ricevuto un sollecito di pagamento di quell’anno nel 2025. Questa operazione solo di costi di spedizione (senza contare il lavoro manuale) incide sul bilancio di ca 5.600 euro. Cosa accadrà dopo: che normalmente rispondera’ ca un 10-15% di persone che probabilmente si sono davvero dimenticate di pagare….al restante 85-90% dovrà essere rimandato un ulteriore sollecito in cui vengono applicate le sanzioni….e solo dopo la mancata risposta di quest’ultima lettera la pratica potrà essere passata ad un legale per un recupero “forzato”. Ricordo che chi ha difficoltà finanziarie può venire a parlare con l ‘ufficio competente e definire dei pagamenti rateizzati in funzione delle proprie possibilità. Noi ci siamo ad aiutare le persone che sono davvero in difficoltà e chiedono aiuto. Buona giornata.