Confindustria Imperia presenta la mascotte dell’Oliva Taggiasca IGP

Un progetto creativo celebra il riconoscimento dell’Indicazione Geografica Protetta e racconta la Liguria con un nuovo linguaggio dedicato a famiglie e giovani

Confindustria Imperia presenta la mascotte dell’Oliva Taggiasca IGP

Da un’idea di Confindustria Imperia nasce la mascotte dedicata all’ottenimento dell’Indicazione Geografica Protetta (IGP) dell’Oliva Taggiasca ligure. L’iniziativa unisce creatività, territorio e cultura d’impresa, per celebrare uno dei momenti più significativi per l’olivicoltura ligure e per l’identità stessa della regione.

Un emblema di identità e futuro

La mascotte rappresenta l’anima autentica della Liguria e il valore di un percorso condiviso che, dopo anni di impegno, culmina nel riconoscimento IGP. Un simbolo di orgoglio e appartenenza per la filiera e per l’intero territorio, che guarda al futuro mantenendo vive le proprie radici.

La presentazione a OliOliva 2025

Il debutto ufficiale della mascotte avverrà in anteprima allo stand sensoriale di Confindustria Imperia durante OliOliva 2025. Sarà un elemento innovativo di un progetto che non si limita a celebrare un successo, ma introduce un linguaggio nuovo, empatico e immediato per raccontare la Taggiasca al grande pubblico, con particolare attenzione a giovani e famiglie.

Una collaborazione creativa di alto profilo

Alla realizzazione del progetto hanno contribuito professionisti di grande esperienza e sensibilità artistica:

– Andrea Paolillo di Oplay, ideatore e coordinatore del progetto, ha curato la direzione creativa e il concept complessivo;

– Frédéric Volante, illustratore e fumettista di fama internazionale, ha disegnato la mascotte, conferendole calore ed espressività;

– Giulio Magnetto, scenografo e artista, ha realizzato una scultura originale in tiratura limitata, frutto di un lavoro artigianale di alta precisione;

– Luca Celoria, autore televisivo e narratore, sta costruendo un immaginario narrativo più ampio, per trasformare la mascotte in un vero e proprio ambasciatore della Liguria.

Un ponte tra tradizione e innovazione

Più che un semplice oggetto, la mascotte nasce come ponte tra tradizione e futuro, tra prodotto e territorio, tra filiera e consumatore. Potrà evolversi in una graphic novel, un cartoon, campagne digitali ed eventi, dando vita a un universo narrativo dedicato alla Taggiasca ligure e ai suoi valori: autenticità, sostenibilità, radici e innovazione.

Le parole di Confindustria Imperia

“Il riconoscimento IGP dell’Oliva Taggiasca rappresenta un risultato storico per il nostro territorio e per l’intera filiera. Non è solo un sigillo di qualità, ma un atto di tutela e di identità”, dichiara Remo Alberti, presidente della Sezione Alimentari e Oleari di Confindustria Imperia.

“Il direttore Paolo Della Pietra ha avuto l’idea di creare una mascotte ad hoc per celebrare questo importante traguardo, un simbolo che potesse parlare alle famiglie, ai giovani, ai visitatori in modo semplice e diretto. Ringrazio Andrea Paolillo, Frédéric Volante, Giulio Magnetto e Luca Celoria per l’eccezionale lavoro svolto, che rappresenta solo l’inizio di un percorso di valorizzazione dell’ottenimento dell’IGP dell’Oliva Taggiasca ligure”.