A Olioliva, Cia Agricoltori Liguria in campo con eventi, degustazioni, laboratori e show cooking

L’evento centrale si terrà sabato 8 novembre alle ore 16 presso l’Area Incontri in Calata G.B. Cuneo

A Olioliva, Cia Agricoltori Liguria in campo con eventi, degustazioni, laboratori e show cooking

A Olioliva, Cia Agricoltori Liguria in campo con eventi, degustazioni, laboratori e show cooking con il coordinamento di Cia Imperia e di OAL (Organizzazione Assaggiatori Liguri).

L’evento centrale si terrà sabato 8 novembre alle ore 16 presso l’Area Incontri in Calata G.B. Cuneo. A confrontarsi su “Le nuove sfide dell’olivicoltura ligure: dal cambiamento climatico alle opportunità dell’IGP” ci saranno Mariangela Cattaneo presidente CIA Imperia, Stefano Roggerone presidente Cia Liguria, Alessandro Corazza presidente GIE Olivicolo di Cia Imperia, Pasquale Restuccia di CIPAT Imperia, Giovanni Minuto direttore del Cersaa.

Parteciperà Alessandro Piana, vice presidente e assessore all’Agricoltura della Regione Liguria.

Oltre al convegno quest’anno Cia Agricoltori propone uno show- cooking in due puntate.

Sempre sabato 8 alle ore 11 nell’ Area Laboratori – Calata G.B. Cuneo, ci sarà infatti l’anteprima dello show cooking “Armonie liguri: Ostriche di Spezia, Taggiasca IGP e cocktail con Gin di Badalucco, Vermouth di Taggia e Bollicine di Imperia” a cura di CIA Imperia e Legacoop Liguria. Seguito alle ore 16 dall’evento centrale, presso lo stand GAL FISH Liguria in Banchina Aicardi, che riproporrà l’armonia tra ostriche, taggiasche e cocktail con Gin, Vermouth e Bollicine.

Nella tre giorni di Olioliva saranno protagonisti i tanti produttori aderenti a Cia Agricoltori che presenteranno i loro prodotti tra degustazioni e assaggi.

E proprio nello stand all’inizio di via Bonfante, lato piazza Dante, che apre la lunga carrellata dei produttori Cia lungo la strada, ci si potrà avvicinare ai segreti dell’olio grazie alle prove di degustazione a cura dell’OAL (Organizzazione Assaggiatori Liguri) di Cia Liguria. Un’opportunità che tanti visitatori potranno avere anche nei ristoranti aderenti al progetto “ Olioliva a tavola ” nelle serate di venerdì 7 e sabato 8 novembre quando gli assaggiatori di OAL si affiancheranno ai sommeliers FISAR e AIS nel corso delle cene sul territorio.