Pubblicati gli avvisi per la co-progettazione dei bandi “Centro Famiglia” e “Educare in Comune”

L'obiettivo è rafforzare la rete dei servizi sul territorio e migliorare la qualità degli interventi destinati ai minori, ai giovani e alle famiglie

Pubblicati gli avvisi per la co-progettazione dei bandi  “Centro Famiglia” e “Educare in Comune”

Il Comune di Sanremo ha pubblicato due avvisi per la co-progettazione di altrettanti bandi: “Centro Famiglia” ed “Educare in Comune”, con l’obiettivo di rafforzare la rete dei servizi sul territorio e migliorare la qualità degli interventi destinati ai minori, ai giovani e alle famiglie.

Bando “Centro Famiglia”

Per questa fase di avvio, l’Amministrazione comunale ha stanziato 40.000 euro, a cui si aggiunge una quota di co-finanziamento da definire con gli Enti del Terzo Settore (ETS) partecipanti. Il progetto avrà una durata di otto mesi, fino al 31 luglio 2026, con possibilità di proroga.

“L’obiettivo è creare una rete solida di servizi, promuovendo una cultura della cura e della solidarietà attraverso un servizio innovativo di prossimità – dichiara il vicesindaco Fulvio Fellegara – Il Centro per la Famiglia sarà un luogo fisico aperto, pensato per intercettare i bisogni delle famiglie e offrire risposte flessibili”.

Le attività si svolgeranno in modalità diffusa sull’intero Ambito Sociale 2 di Sanremo, con punti di riferimento a Sanremo (Via Roma 136/138) e Taggia (Via San Francesco 203).

Azioni principali da co-progettare:

Avvio del centro come luogo di accoglienza con professionisti sociali e sanitari.

Creazione di una rete dei servizi esistenti per minori e giovani.

Orientamento delle famiglie verso prestazioni sociali e socio-sanitarie.

Promozione di scambi intergenerazionali e invecchiamento attivo.

Organizzazione di eventi formativi e informativi.

Azioni di contrasto alla povertà educativa e interventi preventivi.

Possono partecipare ETS iscritti al RUNTS da almeno sei mesi, incluse cooperative sociali, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, fondazioni e altri enti privati senza scopo di lucro. Le manifestazioni di interesse devono essere inviate entro le ore 10 del 24 novembre 2025.

Il bando è consultabile sul sito del Comune, nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di gara e contratti: link diretto.

Bando “Educare in Comune”

Questo bando è rivolto a servizi e interventi per bambini da 0 a 6 anni e le loro famiglie. Il progetto si basa su un finanziamento ministeriale di 350.000 euro ottenuto nel 2024 dal Comune con la proposta “Sanremo Comunità Educante: la città dei bambini”; per la fase di co-progettazione sono disponibili 215.000 euro.

“L’obiettivo è costruire una rete tra servizi sociali, sanitari, scuole d’infanzia, nidi e ETS – spiega Fellegara – Centrale sarà la creazione di un nuovo luogo di prossimità nei locali comunali di Via Roma 136/138, allestito con arredi e attrezzature dedicate”.

Azioni principali da co-progettare:

Supporto alla genitorialità tramite sportelli, consulenze e corsi.

Laboratori espressivi, musicali, artistici e scientifici per bambini e genitori.

Formazione per operatori dei servizi educativi e scolastici.

Attività all’aperto, come orti didattici e passeggiate guidate.

Creazione di gruppi di genitori per l’analisi dei bisogni e il confronto.

Il progetto avrà durata fino al 3 agosto 2026 e includerà una valutazione d’impatto affidata all’Università di Genova. Possono partecipare ETS iscritti al RUNTS da almeno sei mesi, con esperienza nella fascia 0-6 anni e disponibilità a co-finanziamento.

Il bando è pubblicato sul sito del Comune nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di gara e contratti.