pompeiana

Morto il “Re della petanque” Virgilio “Vergì” Clerici, più volte campione italiano

A dicembre avrebbe compiuto 97 anni. Sui campi da gioco fino all'ultimo,. Lunedì l'addio

Morto il “Re della petanque” Virgilio “Vergì” Clerici, più volte campione italiano

Il mondo dello sport e quello della petanque in particolare piangono la scomparsa di uno dei suoi miti, Virgilio  Clerici, più volte campione italiano della specialità che lo ha visto fino all’ultimo protagonista sui campi di gioco. E’ stato per anni il più anziano giocatore tesserato della federazione italiana. Fino all’età di 96 anni “Vergì” – come lo chiamavano tutti –  è stato un’icona di questo sport e una persona molto amata dai suoi compaesani a Pompeiana.

L’addio lunedì a Pompeiana

Virgilio – che a dicembre avrebbe compiuto 97 anni –  è mancato oggi all’Ospedale di Imperia. A  darne notizia gli affezionati Francesco e Gisella con il fratello Eliano. I funerali si svolgeranno lunedì prossimo, 17 novembre alle ore 15, nella chiesa parrocchiale di Nostra signora Assunta di Pompeiana.

Tanti i messaggi di cordoglio per la scomparsa di Virgilio: “Che brutta notizia – le parole di Flora, un’amica di famiglia – non ho parole per esprimere tutto il mio/ nostro cordoglio ! Se ne va una persona splendida, entusiasta della Vita ! Un pensiero particolare da parte di mia zia sua coetanea e amica. Sincere condoglianze”.

Non più tardi tre anni fa, una delle tante apparizioni nello sport che ha frequentato per una vita, la petanque, di cui era stato più volte campione italiano in gioventù.  Nell’occasione fu omaggiato di una maglia della nazionale come riconoscimento del suo spirito sportivo e agonistico.