Appuntamento oggi ad Imperia per il primo incontro del Progetto “Sentinelle nelle professioni contro la violenza”, in programma dalle 11.00 alle 12.00, presso la Biblioteca Civica, con la partecipazione delle imprese del settore benessere insieme ai ragazzi delle scuole di formazione professionale.
Sentinelle contro la violenza sulle donne
L’iniziativa, alla quale seguiranno altre due date il 24 novembre e il 1 dicembre, nasce a seguito di un protocollo di Intesa Nazionale tra associazione Soroptimist International Italia e Confartigianato Azienda Benessere.
Il progetto “Sentinelle nelle professioni contro la violenza”, rivolto a imprenditori di oggi e di domani, si propone di ampliare le reti informali di aiuto, diffondere e promuovere una diversa cultura e condivisione in settori più ampi possibili, potenziare il livello di “ascolto” e creare in nuovi ambiti presidi-sentinella che possano intercettare, riconoscere e accompagnare le donne affinché intraprendano un percorso di ricerca di aiuto.
“Con la nostra attività siamo a contatto quotidianamente con molte donne – ha detto Paola Ratuis, Presidente provinciale del Movimento Donne Impresa di Confartigianato Imperia – Dobbiamo cercare di trasmettere sicurezza nell’ascoltarle, così che si sentano a proprio agio nel parlare, nel confidarsi, e qualora emergessero paure e campanelli d’allarme, si possa fornire un supporto tempestivo indirizzandole a persone e strutture competenti perché possano ricevere là protezione e il sostegno necessario per ritrovare la propria serenità”.
“Sono felice e onorato che anche la categoria degli acconciatori possa dare il suo contributo a questa iniziativa molto importante per la società” interviene il Presidente di categoria Cristian Castigliola.
“In qualità di co-direttrice di Accademia Formativa scuola di estetica e di docente e tutor dei corsi di Operatore del benessere promossi da Formedil imperia, sono molto gratificata di promuovere questo evento – aggiunge Manuela Sartore – Credo che un’estetista, un parrucchiere possano veramente fare la differenza nella vita delle persone e che sia importantissimo insegnare anche ai futuri professionisti del mondo del benessere a riconoscere i segnali di disagio, di sofferenza o anche di violenza che a volte di nascondono dietro un sorriso. Lunedì accompagnerò gli allievi del percorso di operatore del benessere all’incontro”.
“Anche noi come scuola di formazione siamo molto sensibili a questo argomento – dichiara Paolo Gori, della Gori Hair School – Ai nostri allievi forniamo già una forma mentis sul tema della violenza, che non è solo fisica ma anche psicologica. Se lavoriamo già con i giovani nell’insegnare i corretti comportamenti, inizieremo a fare formazione dalle basi creando futuri adulti responsabili e rispettosi”.
L’introduzione sarà a cura della Presidente di Soroptimist, Maddalena Oddone, che presenterà il progetto, a cui seguirà l’intervento di Donatella Vivaldi, Presidente di Confartigianato Imperia. Prenderanno poi la parola il Presidente degli Acconciatori di Imperia Cristian Castigliola, che si occuperà dell’accoglienza della clientela, e il Consigliere del Direttivo degli Estetisti Manuela Sartore in rappresentanza delle scuole di formazione. Infine ci sarà un dibattito e le conclusioni con la consegna dei dépliant.
Qui in depliant: SENTINELLE NELLE PROFESSIONI – contro la violenza – 17, 24 novembre e 1 dicembre 2025 (1)