L'annuncio del sindaco

Piano Città: permuta di immobili tra Comune di Imperia e Demanio

Scajola: "Un accordo importante tra lo Stato e la nostra città". Ecco gli immobili coinvolti

Piano Città: permuta di immobili tra Comune di Imperia e Demanio

Il sindaco di Imperia Claudio Scajola ha annunciato il prossimo passo per il Piano Città: giovedì 27 novembre verrà firmato il protocollo d’intesa tra il Comune di Imperia e l’Agenzia del Demanio per la permuta di beni immobili tra Stato e Enti locali.

Piano Città: permuta di immobili tra Comune di Imperia e Demanio

Giovedì 27 novembre, alle ore 11.00, nella Sala Consiliare del Comune, si svolgerà la firma del “Piano Città di Imperia”, protocollo d’intesa tra Comune di Imperia, Provincia di Imperia e Agenzia Nazionale del Demanio. Alla cerimonia sarà presente la direttrice nazionale dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme.

“È un passo molto importante – ha spiegato il sindaco Claudio Scajola –  perché è un piano innovativo che lo Stato, attraverso il Demanio, che amministra i beni dello Stato, fa con diverse città. Ne sono state fatte già una ventina, quello di Imperia è il primo in Liguria. Verrà il direttore generale del Demanio da Roma e faremo una permuta dei beni dello Stato con i beni degli enti locali, per riuscire a risolvere diverse situazioni significative”.

E ha aggiunto: “Una delle più importanti l’alloggiamento per gli universitari nell’ex palazzo di Igiene per 60/70 universitari, così come quello del capannone del Prino, che servirà per uso sportivo e così come l’ex ufficio Dogane in calata Anselmi per la nuova sede del Porto di Imperia” per citarne alcuni.

Ecco gli immobili coinvolti:
L’ex Stecca che ospiterà il liceo Artistico, attualmente in via Agnesi e in piazza Denegri, l’ex caserma Crespi, l’ex Deposito Franco “Docchi” in calata Aicardi a Oneglia. L’ex Palazzo Igiene per realizzare un campus che ospiterà 60/70 studenti universitari, l’ex Stecca per la scuola d’arte, la Motorizzazione a Piani, il parco Robinson.