VERTICE A GENOVA

Chiusura Ponte San Ludovico: Ansa e Comune lavorano per posticipare a dopo Natale

Ventimiglia era rappresentata dal sindaco Flavio Di Muroc on il consigliere Roberto Parodi (frontalieri) e rappresentanti delle categorie

Chiusura Ponte San Ludovico: Ansa e Comune lavorano per posticipare a dopo Natale

L’istituzione di un tavolo di coordinamento permanente, ma anche l’impegno nel cercare di spostare i lavori a dopo le festività natalizie sono le principali novità di una riunione, che si è svolta nel pomeriggio nella sede Anas di Genova, per affrontare le problematiche relative alla chiusura dell’Aurelia alla frontiera di Ponte San Ludovico, per lavori di manutenzione di due gallerie e per la realizzazione della nuova Porta d’Italia.

Ventimiglia era rappresentata dal sindaco Flavio Di Muro

con il consigliere comunale Roberto Parodi (delegato dei frontalieri) e rappresentanti delle categorie. Per Anas, invece, era presente l’ingegnere Nicola Dinnella, capo dipartimento del territorio. “C’è un grande senso di condivisione e un apprezzamento unanime rispetto a un’apertura di Anas nei confronti degli stakeholder del territorio – afferma il primo cittadino -. Infatti ho proposto all’ingegnere Dinnella di essere ricevuto, oggi, insieme alle associazioni dei frontalieri e del commercio, che rappresentano le istanze più preoccupate per i posti di lavoro e l’economia della città”.

Che la chiusura della strada possa essere posticipata

all’inizio del nuovo anno non è ancora una certezza, le parti stanno lavorando su questa ipotesi. “Domani (18 novembre, ndr) ci sarà un ulteriore definitivo sopralluogo di Anas nelle galleria Balzi Rossi e Dogana – aggiunge il sindaco – per vedere a livello definitivo la reale problematica della sicurezza, in relazione all’istanza di posticipazione dei lavori, a dopo le vacanze di Natale Nei prossimi giorni è in programma un confronto con la direzione nazionale: “Per arrivare a definire quale è la data precisa di inizio dei lavori”.

Di Muro ha annunciato che Anas si è anche impegnata a ridurre, rispetto alla previsione iniziale di otto mesi, il periodo di istituzione del senso unico alternato al termine dei quattro mesi di lavori.