La direzione ligure di Anas ha accolto l’istanza presentata dal Comune di Ventimiglia, assieme alle associazioni di categoria, per chiudere l’Aurelia, alla frontiera di Ponte San Ludovico, dopo le festività natalizie, in occasione dei lavori di restyling di due galleria e del rifacimento della Porta d’Italia.
E’ il sindaco della città di confine, Flavio Di Muro, ad annunciarlo
“Ringrazio Anas, il capo dipartimento ingegnere Nicola Dinella, perché, posticipando la chiusura al 7 gennaio 2026, consentiamo alle attività economiche della città di affrontare con maggiore serenità un periodo per loro fondamentale, soprattutto considerando il flusso d’acquisto proveniente dai nostri vicini francesi”.
Il primo cittadino si era fatto promotore, nei giorni scorsi
di un incontro presso gli uffici regionali, accompagnato dalle associazioni rappresentative del commercio e dei lavoratori frontalieri, per sottolineare quanto fosse indispensabile, per l’economia locale, evitare l’avvio del cantiere e la conseguente chiusura delle gallerie verso Ponte San Ludovico all’inizio di dicembre, proprio a ridosso delle festività natalizie.
All’inizio, tra l’altro, era prevista la chiusura a partire dal 13 novembre scorso
“Fermo restando, e lo ribadirò anche nel Consiglio comunale di venerdì, che sulla sicurezza non si scherza, Anas si è assunta la responsabilità nel sospendere temporaneamente i lavori, ma questi interventi restano necessari per garantire, in futuro, un passaggio di pedoni e veicoli in totale tranquillità sotto gallerie che da troppo tempo attendono una profonda ristrutturazione”.
Conclude Di Muro: “Mi auguro ora che si possa ritrovare un clima sereno di confronto costruttivo, quantomeno lo farà la nostra amministrazione, che non ha mai esitato a proporre soluzioni concrete per migliorare l’organizzazione del cantiere e la viabilità alternativa, a beneficio della cittadinanza e dei turisti”.