IL BILANCIO

Due anni e mezzo di amministrazione Di Muro a Ventimiglia, plauso della maggioranza

L’azione amministrativa avrebbe permesso di intercettare e attivare oltre 250 milioni di euro di investimenti

Due anni e mezzo di amministrazione Di Muro a Ventimiglia, plauso della maggioranza

La maggioranza consiliare esprime “profonda soddisfazione” per i risultati ottenuti nei primi due anni e mezzo di amministrazione guidata dal sindaco Flavio Di Muro, definendo questo periodo come caratterizzato da “straordinaria capacità di programmazione, ascolto del territorio e visione strategica”.

Secondo i gruppi di maggioranza (Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Frontalieri, Torna Grande Ventimiglia) l’azione amministrativa avrebbe permesso di intercettare e attivare oltre 250 milioni di euro di investimenti, destinati a trasformare la città e a garantirle “un futuro più moderno, sicuro e competitivo”.

Le opere principali

Tra gli interventi considerati più significativi dalla maggioranza figurano:

Aurelia Bis

Il progetto, sviluppato in collaborazione con i sindaci del comprensorio e guidato dal sindaco Di Muro, è ora dotato di copertura economica completa grazie all’aggiornamento del contratto di programma tra Mit e Anas.

Nuova passerella

L’opera è attualmente in fase di gara d’appalto. L’esito individuerà l’impresa incaricata della realizzazione del progetto esecutivo, già finanziato nella sua interezza.

Ciclabile di confine

Un collegamento ciclabile tra Menton Garavan e Ventimiglia, definito dalla maggioranza come una proposta “innovativa”. È stato ottenuto un finanziamento europeo per la progettazione e un primo stanziamento per l’avvio dei lavori del primo lotto, previsto per il 2026.

Ponte San Ludovico

A breve l’intervento entrerà nella fase operativa: sono previste la manutenzione delle gallerie Dogana e Balzi Rossi, il rifacimento della rotatoria di Latte e la trasformazione del valico di frontiera in una piazza, pensata come nuovo biglietto da visita per la città e per l’Italia.

Riqualificazione della stazione ferroviaria

Due binari sono già stati elettrificati e gli altri seguiranno. Annunciato anche un progetto di rinnovamento completo dell’edificio, definito “hub fondamentale” per l’arrivo e la mobilità a Ventimiglia.

Superstrada di Peglia

Tra le novità più recenti, la superstrada da 11 milioni di euro, resa possibile da una convenzione in fase di definizione. L’opera è indicata dalla maggioranza come una soluzione strutturale ai problemi viabilistici della città, grazie alla creazione di una nuova arteria strategica.

“Un cambio di passo storico”

La maggioranza sottolinea come queste opere, insieme a numerosi altri interventi in corso o in fase di progettazione, rappresentino “un cambio di passo storico per Ventimiglia”, con progetti attesi da decenni.

F.T.