25 novembre

La nuova “Sala Ascolto” in Questura in supporto delle vittime di violenza

    La sala è stata progettata per offrire un ambiente protetto, riservato e confortevole, in cui le persone possano raccontare la propria esperienza lontano dal clima formale degli uffici tradizionali

La nuova “Sala Ascolto” in Questura in supporto delle vittime di violenza

La sala è stata progettata per offrire un ambiente protetto, riservato e confortevole, in cui le persone possano raccontare la propria esperienza lontano dal clima formale degli uffici tradizionali

Inaugurazione della nuova “Sala Ascolto”

Si è svolta questa mattina, presso la Questura di Imperia, la cerimonia ufficiale di inaugurazione della nuova “Sala Ascolto”, uno spazio dedicato all’accoglienza e al supporto delle vittime di violenza di genere, realizzato in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza di genere.

La sala è stata progettata per offrire un ambiente protetto, riservato e confortevole, in cui le persone possano raccontare la propria esperienza lontano dal clima formale degli uffici tradizionali. Un luogo pensato per favorire il delicato processo di ascolto e denuncia, garantendo maggiore tutela, dignità e rispetto.

Alla cerimonia hanno partecipato i vertici della Questura, rappresentanti delle istituzioni locali e le associazioni coinvolte nel progetto, a testimonianza di un impegno condiviso e concreto nella prevenzione e nel contrasto alla violenza di genere.

«Si tratta di un traguardo importante per la Questura di Imperia, un tassello fondamentale nel percorso di contrasto alla violenza di genere – ha dichiarato il Questore della provincia di Imperia, Andrea Lo Iacono – Ringrazio le associazioni Soroptimist International, Zonta Club Imperia e il Liceo Artistico di Imperia per il contributo determinante all’allestimento della sala. L’augurio è che venga utilizzata il meno possibile, ma sappiamo che il fenomeno è in aumento e ci siamo attrezzati per affrontarlo nel migliore dei modi».

Il Questore ha inoltre ricordato come le recenti normative abbiano rafforzato gli strumenti di prevenzione, sottolineando l’importanza di un approccio multidisciplinare e del cambiamento culturale necessario per salvare vite umane.

Soddisfazione è stata espressa anche dalle associazioni coinvolte. Alessandra Brunengo, presidente dello Zonta Club Imperia, ha dichiarato: «Siamo felici di aver contribuito alla realizzazione di questo spazio. Speriamo sempre che non debba essere utilizzato, ma sapere che esiste e può offrire un sostegno concreto è fondamentale». Lo Zonta Club ha inoltre sostenuto l’allestimento della sala e l’istituzione di una borsa di studio per gli studenti che hanno realizzato i dipinti. Maddalena Oddone, presidente del Soroptimist Club Imperia, ha sottolineato: «Da anni siamo impegnate nel contrasto alla violenza di genere e a ogni forma di abuso. Abbiamo donato un kit informatico per la videoregistrazione delle denunce, che sarà utilizzato nella nuova sala e a supporto delle attività della Questura».

L’apertura della “Sala Ascolto” rappresenta un passo concreto verso un sistema di tutela sempre più attento, umano ed efficace, al fianco delle vittime