I dubbi di Imperia senza padroni

Zarbano chiede chiarimenti su Accademia della Pubblica Amministrazione

Quali i costi, la reale natura dell'ente e i benefici sulla comunità nel mirino del consigliere

Zarbano chiede chiarimenti su Accademia della Pubblica Amministrazione

Accademia della Pubblica Amministrazione nel mirino del consigliere di opposizione Luciano Zarbano (Imperia senza padroni).

I dubbi di Zarbano su Accademia della Pubblica Amministrazione

Il consigliere imperiese ha chiesto all’amministrazione di Claudio Scajola chiarimenti in merito alla natura privata del soggetto proponente, ai costi dell’operazione e ai reali vantaggi per la comunità. La sede sarà inaugurata domani alla presenza, tra gli altri, del ministro Paolo Zangrillo.

 

Con una nota stampa, Zarbano sembra suggerire alcune ambiguità: l’Accademia dell Pubblica Amministrazione, la Fondazione Gazzetta Amministrativa e il sito omonimo, nonostante l’evidente somiglianza nella nomenclatura, sono soggetti privati. A differenza della Gazzetta Ufficiale, la Giustizia Amministrativa o la Scuola Nazionale dell’Amministrazione, che invece sono enti statali.

Le stesse ambiguità che aveva sottolineato in occasione della votazione in Consiglio comunale (suo l’unico voto contrario) per affidare al soggetto privato una sede permanente.

«La Corte dei Conti – scrive in una nota – ha più volte sottolineato l’obbligo, per gli enti pubblici, di motivare in modo puntuale ogni concessione di immobili a soggetti privati, prevedendo regolamenti chiari per evitare rischi di danno erariale e garantire una gestione corretta del patrimonio pubblico, come nel nostro caso la concessione dell’Aula dei Comuni in Provincia».

E conclude:

«La formazione nella Pubblica Amministrazione è un obiettivo essenziale. Proprio per questo deve essere garantita nel pieno rispetto dei principi di trasparenza, imparzialità e tutela del patrimonio pubblico.»