LA RIVIERA FASHION: Rubrica a cura di Alexia Joulia
Alexia Joulia vi consiglia come indossare i tacchi in tutte le occasioni

LA RIVIERA FASHION: Rubrica a cura di Alexia Joulia
Tacchi: come indossarli ?
Ferragosto è alle porte, tutte noi abbiamo in previsione una serata speciale, che essa si svolga a ristorante, in un locale, o ancora per le strade della città, la regola che sembra vigere è: essere bellissime e alla moda, quasi come se il fascino dei fuochi d’artificio ci facesse concorrenza; lo scintillio è d’obbligo, non solo in cielo, ma anche nel nostro look.
A questo punto la domanda sorge spontanea: “Metto o non metto le scarpe con il tacco?”
La risposta è assolutamente sì!
Ciò che ci limita nell’indossare le scarpe con il tacco non è tanto l’occasione, ma la paura di non sentirsi libere di muoversi, camminare a lungo, ballare e principalmente di sembrare goffe!
Partiamo però dalle basi: elemento fondamentale per la scelta della scarpa con il tacco è il modello della calzatura, non tutte sanno, che c’è una scarpa adatta ad ogni tipo di gamba e fisicità.
Chi è dotata di una fisicità slanciata e proporzionata, può indossare qualsiasi tipo di scarpa alta, tenendo conto che indossando una pump nude, soprattuto se a punta l’effetto ottico sarà quello di una gamba più lunga e slanciata.
Chi invece appartiene alla categoria bellezza curvy, ha bisogno di qualche accortezza in più, per slanciare la figura,
Se si ha una figura detta a pera o a clessidra, in cui si tende avere qualche rotondità maggiore dai fianchi in giù è consigliata una calzatura che abbia il tacco largo, idealmente quadrato, per proporzionare idealmente la silhouette, in caso contrario un tacco a stiletto, essendo appunto sottilissimo e in netto contrasto con le rotondità della nostra gamba, la farebbe sembrare più importante.
Una pump del colore della tua carnagione, con il tacco largo e rigorosamente senza laccio alla caviglia è da considerarsi come una migliore amica.
Se infine, si hanno delle caviglie non proprio sottilissime, il laccio alla caviglia è da evitare nel modo più assoluto: spezza la linea della gamba facendola sembrare più corta e meno longilinea.
Indossare un paio di scarpe alte, al contrario di quanto si possa pensare non è affatto semplice, soprattutto per chi è alla prime armi, o per chi le indossa di rado, inoltre se non si è perfettamente a proprio agio con questa calzatura, che dovrebbe farci parere più aggraziate ed eleganti, il rischio di camminare come un tirannosauro rex è seriamente dietro l’angolo !
Ecco qui di seguito alcuni piccoli per acquisire una certa sicurezza nel camminare con i tacchi:
Inizia a indossare le ballerine, so che sono acerrime nemiche di tante noi, ma in questo caso è solo un mezzo per arrivare al fine: indossando le ballerine abituerai il tuo piede alla forma delle pumps e delle décolleté, ovvero quelle calzature chiuse sulla punta e sul tallone, da noi così bramate, ma spesso lasciate nell’angolo più nascosto della scarpiera per la loro estrema scomodità.
2. Indossa il più possibile scarpe rialzate, aumentando sempre di più i centimetri di altezza della zeppa, in questo modo abituerai i muscoli del polpaccio e il collo del piede all’inclinazione maggiore causata dal tacco.
3. A questo punto sei pronta ad indossare le tue amatissime décolleté, dapprima per percorrere pochi metri, per poi indossarle quotidianamente come fossero sneakers… o quasi !
Se volete altri consigli su come abbinare le pumps, altre calzature o qualsiasi capo di abbigliamento scrivetelo nei commenti, e sarò contenta di accontentarvi !
Al prossimo consiglio !