Lettrice romana omaggia la Riviera dei Fiori con una poesia. Eccola
Da Sant'Ampelio a San Romolo, i versi di una lettrice romana
Pubblicato:
Aggiornato:
Lettrice romana omaggia la Riviera dei Fiori con una poesia
Sara Rubrianti, lettrice romana che trascorre da tempo le vacanze a Sanremo (nella foto in evidenza), a casa degli zii e dei cugini, ha dedicato alle meraviglie del ponente ligure, da San Romolo a Sant'Ampelio, un componimento poetico pregno della scanzonata spigliatezza tipica romana. Ecco la divertente poesia, che allarga i cuori dei ponentini (e di Sara) come un giorno di sole in riva al mare
Sto sur treno pe annammene a casa mia,
Er finestrino a sinistra che tutto porta via.
Quant'è bello 'sto paesaggio ligure,
Che se fa' amà senza paure.
Mare e montagna, stelle marine e stelle cadenti,
Che a Roma nun se vedono, e soridi a trentadue denti.
Io alloggio a Sanremo, 'a città di' fiori e di' cantanti,
Co li zii e i cugini, insieme tutti quanti.
Nun è estate senza de loro,
Co 'sti ricordi che vargheno più dell'oro.
Ma che ne sapete voi artri, der panino de mi zia,
San Romolo, pomodoro e basilico, cor mare davanti, è tutta 'na magia.
Ma che ne sapete voi, der mare de "Sant'Ampeglio", che più lo guardi e più stai mejo.
E de Bordighera ne volete sape'?
Che più la guardi e più ce sta da vedè.
Quer mare blu nun lo poi spiegà,
Lo devi vive pe potello raccontà.
C'ho le lacrime all'occhi, nun me crederete,
Ma venite qua' e poi me direte,
Che quello che racconto nun è bugia,
E nemmeno frutto daa fantasia.
C'ho er core lì, ce lo lascio pe tutto l'anno,
Pe tornacce n'artra vorta a mo' de inganno.
E nun ce crederete ma sorido,
Quando vedo sti tagli sulle mani e sui piedi, pe quei scogli aguzzi come la vita,
Do ce score er sangue delle dita.
E score er sangue de 'sti pori fratelli genovesi, che c'avevano ancora tutti i sogni accesi.