Boom di sanzioni della Guardia Costiera: 26 per 10.000 euro
Boom di sanzioni: negli ultimi giorni diverse sono state le operazioni sul demanio marittimo ed in mare dai militari della Guardia Costiera di Imperia

Boom di sanzioni
E' di ventisei verbali amministrativi, per complessivi diecimila euro e una notizia di reato, il bilancio di una serie di operazioni sul demanio marittimo e in mare, messe a segno negli ultimi giorni dalla Guardia Costiera di Imperia, con gli uffici di Diano Marina e Riva-Santo Stefano.
Le zone interessate
Gli interventi sono stati effettuati lungo i litorali di San Bartolomeo al Mare, Riva Ligure e Santo Stefano al Mare. Per quanto riguarda i furbetti dell'ombrellone, nel complesso sono stati sequestrati 100 tra lettini, teli e ombrelloni, per seicento metri quadrati circa di spiaggia che sono stati ridati a cittadini e turisti.
Vigilanza in mare
Sanzioni per più di cinquemila euro sono state elevate ad una società operante a Imperia, con sede a Torino, che affittava piccoli natanti (unità sotto i 10 metri) a terzi, con base a Porto Maurizio, senza le autorizzazioni previste dal Codice della Nautica e dai regolamenti locali. La società è stata diffidata dall'intraprendere ulteriori attività nelle more della regolarizzazione della posizione amministrativa. Si ricorda il numero 1530 per le Emergenze in mare.