Una settimana di musica con Sanremo canta Napoli
Un gran Galà il 15 settembre al Teatro Ariston con ospiti illustri del panorama partenopeo

Una settimana di musica con Sanremo canta Napoli
Il 15 settembre un gran Galà al Teatro Ariston con ospiti illustri
5 Notti Magiche dall'11 al 15 settembre al Teatro del Casinò con grande finale al Teatro Ariston.
L’apertura della settimana sarà il Concerto degli ABBA Celebration, la sera di martedì 11 settembre (ore 21) al Teatro della casa da gioco; il gruppo italo-svedese autorizzato dagli Abba (quelli originali) a rappresentarli nel mondo: le prenotazioni al botteghino del Teatro del Casino, oppure al 335/327111: i posti sono limitati. Nelle tre sere successive di mercoledì 12, giovedì 13 e venerdì 14 al Teatro del Casino, il via alla prima edizione di SanremocantaNapoli, con il debutto del concorso che propone 20 inediti napoletani; ogni partecipante infatti ne canterà due: una Cover e poi l’Inedito. Durante le tre serate anche una serie di intermezzi di spettacolo a cominciare dalla danzatrice del ventre, la bellissima Dalida (nella foto), una triade di romanze classiche napoletane, interpretate dal giovane soprano Emanuela Carotenuto (nella foto) e le Gemelle della Danza Italiana, Ginevra e Virginia De Masi (nella foto), che concluderanno un una danza classica su aria di Puccini.
Uno spettacolo prodotto da Ilio Masprone che garantisce una serata, anzi cinque serate e un pomeriggio, di grande intensità emotiva per una settimana musicale; il giorno sabato 15 settembre invece ecco il primo Gran Gala della Canzone Napoletana, all’Ariston con 10 illustri ospiti che ricorderanno artisti come: Pino Daniele, Renato Carosone, Roberto Murolo, Enrico Caruso: tutto quanto avverrà in compagnia della grande artista Miranda Martino, e poi di Gianni Nazzaro, Mario Maglione, Lisa (vincitrice di “Ora o mai più”), Irene Fargo, Mario Tessuto, Pietra Montecorvino, Manuela Villa, Franco Fasano: il tutto sotto lo sguardo attento di una intrattenitrice d’eccezione: l’attrice Marisa Laurito. Alcuni di questi artisti fanno parte della Giuria di Qualità del concorso presieduto da Marinella Venegoni (La Stampa), Dario Salvatori (Rai), il maestro e direttore d’Orchestra Adriano Pennino, il cantautore Franco Fasano, Francesca Roattino (sanremonews.it). Presenta le serate il giornalista di Rai Uno Massimo Proietto (La Vita in Diretta); Schierati sul palco anche tutti i 20 finalisti del concorso SanremocantaNapoli, mentre i tre vincitori a pari merito proporranno i brani che hanno vinto e riceveranno i riconoscimenti intitolati a: Roberto Murolo, Pino Daniele ed Enrico Caruso, realizzati da Michele Affidato, orafo di Crotone. Restando a sabato 14 settembre (alle ore 17,30) in esclusiva sulla scalinata principale esterna del Casino di Sanremo, il Defilè di Moda per la gioia del pubblico che assisterà alla presentazione di nuovi capi autunno/inverno presentati da giovani stilisti della Confartigianato Imprese, con alcuni testimonial d’eccezione; parteciperanno stilisti provenienti da varie regioni italiane, a conclusione seguirà un Aperitivo con le Modelle al Biribissi del Casino.
Le coreografie saranno affidate a Luisella Vallino della Scuola Danza "Città di Sanremo" ASD che ha sede in Piazza Colombo 24. La Vallino sarà coadiuvata da Emanuela Gelsumino e Agostino Giordano
Ecco i nomi dei 20 concorrenti
01 Stanislao Auricchio, Pompei
02 Francesca D’Achille, Roma
03 Giordana Di Tota, Napoli
04 Antonio Enzio, Monte di Procida
05 Andrea Facciuti, Napoli
06 Fausto Fatima, Ariccia
07 Francesca Ferrara, Ventimiglia
08 Graziella Florentino, Procida
09 Veronica Kirmajer, Roma
10 Giuseppe Ippolito-Carlo Maddaloni/(duo), Villaricca NA, Scampia
11 Carmen Maisto,Mugniano di Napoli
12 Valentina Marzocchella, San Giorgio a Cremano
13 Mastroianni Maria Grazia, Portico di Caserta
14 Teresa Moccia, Recase di Caserta
15 Antonio Piccirillo, Napoli
16 Daniela Prevete, Cicciano
17 Giuseppe Russo, Maddaloni
18 Amato Scarpellino, Formia
19 Suonno d’ajere: Gentile-Scarpato-Libeccio (trio), Napoli.
20 Valentina Vergati, Sarno