A Imperia i festeggiamenti per il centenario della fine della Prima Guerra Mondiale
Il 4 novembre, nella ricorrenza del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale ha luogo la celebrazione ufficiale del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a Imperia.

Il 4 novembre, nella ricorrenza del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale ha luogo la celebrazione ufficiale del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a Imperia.
Centenario della fine Prima Guerra Mondiale
La cerimonia per la celebrazione del centenario dalla fine della Prima Guerra Mondiale è iniziata alle 10,30 in piazza della Vittoria con lo schieramento interforze, composto da militari dell’Esercito italiano, della Capitaneria di porto - guardia costiera, dell’Arma dei Carabinieri e della specialità Carabinieri forestali e della Guardia di Finanza, nonché da agenti della Polizia di Stato e della Polizia Penitenziaria, ha reso gli onori militari. Schierati anche i gonfaloni della Provincia di Imperia, decorata di medaglia d’oro al Valor Militare, e del Comune di Imperia ed i labari delle associazioni combattentistiche d’arma. Ha seguito la cerimonia dell’alza bandiera, l’esecuzione dell’Inno nazionale e saranno resi gli Onori ai Caduti di tutte le guerre.
Alle ore 11,00 è proseguita la celebrazione nel Palazzo del Comune, con gli interventi di saluto del Sindaco della Città di Imperia, Claudio Scajola e del Prefetto della provincia, Silvana Tizzano. La cerimonia si concluderà con un’orazione ufficiale commemorativa della ricorrenza.









