Violenza sulle donne: Asl e forze dell'ordine al convegno Zonta
Violenza: "La conoscenza contro la violenza" è il titolo di un convegno - organizzato dallo Zonta Club - svoltosi al Palaparco di Bordighera

Violenza
"La conoscenza contro la violenza" è il titolo di un convegno - organizzato dallo sportello di ascolto Noi4you dello Zonta Club - che si è svolto, dalle 18 di ieri, al Palazzo del Parco di Bordighera, dove i rappresentanti delle maggiori istituzioni, tra cui l'Asl 1 Imperiese e le forze dell'ordine, hanno spiegato le strategie utilizzate per combattere il crescente fenomeno della violenza contro le donne. Presenti delegazioni di carabinieri, polizia, guardia di finanza.
Ad aprire i lavori
è stato il sindaco della cittadina delle palme, Vittorio Ingenito. Tra i relatori: il direttore del distretto sociosanitario ventimigliese, Monica Bonelli; il tenente dei carabinieri della compagnia di Ventimiglia, Maria Rosaria Paduano; il commissario della Questura di Imperia, Daniela Grande; il giudice Paolo Luppi e Martina Gandolfo, coordinatrice del centro Insieme Senza Violenza.
Nel corso dell'incontro
l'Asl ha illustrato tutte le agevolazioni che vengono date alle donne vittime di violenza, dal supporto psicologico al mancato pagamento del ticket per le visite e via dicendo. Le forze dell'ordine, invece, hanno illustrato le varie procedure giudiziarie che vengono utilizzate per strappare la donna da questo rapporto di soggezione: dall'avviso orale nei confronti del "diffidato", al divieto di avvicinamento; agli arresti domiciliari.
Leggi QUI le altre notizie










