Inaugurata succursale sanremese della scuola edile di Imperia
La nuova sede della scuola edile dispone di spazi moderni e funzionali, realizzati ponendo come priorità l’accoglienza degli utenti, con postazioni individuali di lavoro e un’aula formativa multimediale per 15 persone.

La nuova sede della scuola edile dispone di spazi moderni e funzionali, realizzati ponendo come priorità l’accoglienza degli utenti, con postazioni individuali di lavoro e un’aula formativa multimediale per 15 persone.
Scuola Edile a Sanremo
L'assessore regionale all'occupazione Gianni Berrino ha inaugurato il nuovo spazio funzionale di Sanremo della Scuola Edile Imperiese - Comitato Paritetico Territoriale, situato nella sede della Cassa Edile della Provincia di Imperia, dedicato alla formazione, ai servizi per il lavoro e alla consulenza per la sicurezza alle imprese.
La nuova sede dispone di spazi moderni e funzionali, realizzati ponendo come priorità l’accoglienza degli utenti, con postazioni individuali di lavoro e un’aula formativa multimediale per 15 persone.
“L'apertura della nuova sede di Sanremo di questo ente accreditato dalla Regione per le politiche attive del lavoro - ha detto Berrino - darà maggiori opportunità a chi, giovane o meno giovane, oggi non ha lavoro. Come Regione Liguria possiamo garantire, grazie ai servizi dei centri per l'impiego e agli enti accreditati, un incrocio più efficace tra domanda e offerta che migliorerà ancora con il tempo: perché questa azione vada a buon fine è necessario, ovviamente, che chi cerca lavoro sia pronto per le richieste del mercato e debitamente formato, specialmente in questo momento particolarmente difficile anche per la rivoluzione in atto imposta dall'introduzione del reddito di cittadinanza".
L'assessore regionale al Turismo Gianni Berrino parteciperà domani al Corso Fiorito a Sanremo.




