Due Parole in Riva al Mare: ecco i prossimi appuntamenti con gli autori

Torna per l’ottavo anno consecutivo a San Lorenzo al Mare la rassegna letteraria Due parole in riva al mare, organizzata dall’ Associazione culturale Due Parole in riva al Mare, direttore artistico e presidente Nadia Schiavini, la libraia, con il patrocinio del Comune di San Lorenzo al Mare, della Provincia di Imperia e Regione Liguria.
Ogni mercoledì, fino al 28 agosto, un incontro gratuito con un autore a due passi dal bel mare di Ponente, sulla piazza di San Lorenzo al Mare e Borgo Foce Imperia, per chiacchierare scoprendo storie ed entrando nel laboratorio dello scrittore. Il programma dell’edizione 2019 si contraddistingue per la sua versatilità, offrendo un ventaglio di proposte e incontri adatti a ogni pubblico. Ci saranno infatti romanzo rosa,romanzo storico, saggistica, ma anche storia gialla, testimonianze di vita, incontri per ragazzi, per genitori e due speciali serate che omaggeranno il plenilunio con un trekking tra bellezze del territorio e magia della narrazione.
Quest’anno il Festival diventa itinerante: oltre al classico e suggestivo palco di San Lorenzo al mare ( piazza al mare) grazie alla nuova collaborazione con il Comune di Imperia e alla sensibilità dell’Assessore alla Cultura Marcella Roggero, sono state inserite diverse serate che si svolgeranno a Imperia nella località Borgo Foce (Largo Varese) Gli attori del Teatro dell’Albero di San Lorenzo al Mare, l’attrice Lucia Caponetto di Genova e l'attore Eugenio Ripepi cureranno le letture della rassegna.
19/06/2019 ORE 18,00 SAN LORENZO AL MARE - Evento n^2 Incontro sulla spiaggia con Giuseppe Festa. Presso i Bagni U Nustromu a San Lorenzo al mare. Incontri ravvicinati del terzo topo, Salani. Terr è un topolino piccolo e avventuroso, che vive tra le radici del Vecchio Melo. Anche se gli altri topi lo prendono in giro, lui della sua curiosità va più che fiero e da grande vuol fare l'esploratore. Ma è solo quando s'imbatte in un'enorme stele aliena col simbolo di una mela che dimostra agli altri topi tutto il suo coraggio. Per non parlare di quando riesce a stabilire un contatto con quei curiosi bipedi privi di pelo e a comunicare con loro grazie a un 'linguaggio universale’ fatto di piccole immagini, tra le quali spicca una curiosa cacca con gli occhi! "Incontri ravvicinati del terzo topo" di Giuseppe Festa è un'avventura esilarante e piena d'equivoci, ma anche un ottimo spunto per una riflessione sulla diversità e sull’integrazione.L'evento è gratuito fino ad esaurimento posti per questo è consigliato recarsi al luogo dell'evento almeno 15 minuti prima dell'inizio.
|