Pubblicato:
Rocchetta Nervina tra pietre e corsi d'acqua
Domenica 23 giugno inaugurazione del polo museale con presentazione dei lavori di recupero. Sabato 24 agosto è invece prevista una cena solidale a sostegno del progetto

Dopo tre anni di faticoso lavoro da parte di Enrico carabalona, proprietario degli spazi, i locali delle Dubarie sono stati trasformati in un polo museale situato sulla passeggiata lungo il torrente. Sono visitabili i locali adibiti alla concia delle pelli e un mulino a pesta con la ruota orizzontale in funzione. Sarà anche possibile comprendere il sistema per lo smaltimento delle acqua dai diversi opifici del borgo, appositamente progettato per salvaguardare l'ambiente in cui si inserisce.