Morto storico bagnino di Bordighera: stabilimenti in lutto

E’ lutto a Bordighera per la morte di Vincenzo Lucà, 62 anni, storico bagnino da tutti conosciuto come “bistecca”. E’ mancato, alle 23 di ieri

Morto storico bagnino di Bordighera: stabilimenti in lutto
Pubblicato:
Aggiornato:

Storico bagnino

E’ lutto a Bordighera per la morte di Vincenzo Lucà, 67 anni, storico bagnino da tutti conosciuto come “bistecca”. E’ mancato, alle 23 di ieri, per le conseguenze di una malattia. “Ha lavorato per tanti anni agli stabilimenti Paloma e Argentina.

Poi per le suore di Villa Palmizi, con un piccolo pezzo di spiaggia, tra il club nautico e il Kursaal e ultimamente anche al Trocadero - raccontano i fratelli Massimo e Valerio Rotella, anche loro bagnini -. Ha salvato molte persone in mare e come spesso accade, anche in spiagge libere”.

Massimo e Valerio hanno organizzato per il giorno dei funerali un minuto di raccoglimento a cui parteciperanno tutti gli stabilimenti di Bordighera: “Chiuderemo l’ombrellone e ammaineremo le bandiere; quindi daremo un colpo di fischietto. Se, poi, qualche bagnante volesse partecipare al lutto, chiudendo il proprio ombrellone, sarà un gesto gradito”. Coltivatore d’inverno - aveva a lungo lavorato per il floricoltore Valentino Blancardi  - Vincenzo era molto conosciuto e amato in città.

“Da giovane lo chiamavano ‘bistecca’ - proseguono - perché mangiava tanto e ordinava sempre la carne. Era una persona davvero squisita”. Sembra che Vincenzo avesse espresso il desiderio di essere cremato e che le sue ceneri venissero gettate in mare a Sant’Ampelio. Cordoglio per la morte di Vincenzo anche da parte dell'amministrazione comunale che si stringe al dolore della famiglia del bagnino (la moglie ha un salone di parrucchiera, vicino al bar Dallas, in via Vittorio Emanuele II) e dei conoscenti.

I funerali si terranno domani alle ore 15 nella chiesetta di Sant'Ampelio

Leggi QUI le altre notizie

Seguici sui nostri canali
Necrologie