Sono 250 le forze dell’ordine aggregate ai presidi territoriali che saranno impiegate durante la settimana del Festival di Sanremo (6-10 febbraio), con un compito di “security” ovvero di controllo della sicurezza sulle persone. A queste si aggiungeranno altrettanti uomini (stewart) della Rai, che si occuperanno di safety, con controlli mirati alla sicurezza strutturale.
E’ quanto emerso, stamani, a margine di un sopralluogo tecnico
propedeutico a un comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, che si svolgerà in giornata, in Prefettura. Erano presenti il prefetto di Imperia, Valerio Massimo Romeo, il questore Giuseppe Felice Peritore, con i vertici delle forze dell’ordine e una delegazione Rai.
La rappresentanza si è spostata per le vie della della cosiddetta “zona rossa”
di Sanremo, il cui ingresso, in occasione del Festival della Canzone italiana (6-10 febbraio), sarà regolamentato da varchi presidiati dalle forze dell’ordine.
Nel corso del sopralluogo sono stati discusse strategie di tipo operativo: dall’impiego delle barriere antiterrorismo , all’apertura dei varchi, all’impiego di agenti muniti di paletta e metal detector. Si è discusso anche su dove consentire il transito pedonale e dove impedirlo, con un rafforzamento della sorveglianza in alcune zone più a rischio. Domani si terrà un’altra riunione tecnica in Questura.
Fabrizio Tenerelli
GUARDA LA GALLERY (5 foto)




