Sfilata di vip ieri sera al Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo, per una partnership con il Montecarlo Film Festival de la Comédie di Ezio Greggio, comico e attore volto storico, insieme a Enzo Iacchetti, del TG satirico Striscia La Notizia.
Al Teatro del Casinò l’anteprima del Montecarlo Film Festival de la Comédie
Una sfilata di ospiti, che saranno poi premiati sabato a al Grimaldi Forum di Monaco a margine del Festival della commedia, ha ricevuto un premio per i 120 anni della Casa da Gioco sanremese. Sul palco il celeberrimo attore comico Massimo Boldi (premio alla carriera a Monaco), l’attrice spagnola Teresa Riott nota per la serie Netflix Valeria (che a Monaco sarà membro della giuria), il grande attore Franco Nero (presidente onorario della giuria) e la modella romena Madalina Ghenea, co-conduttrice nel Festival di Sanremo del 2016, attualmente impegnata in una serie di eventi solidali nella capitale Bucarest.
In cambio, il Casinò e la stessa Città dei Fiori avranno una vetrina all’interno del prestigioso evento monegasco che ospita personalità internazionali dal mondo del cinema.
I 100 biglietti omaggio per il Gala
Ma non è tutto: Ezio Greggio, grazie all’intesa con il Comune di Sanremo e con il Casinò, in occasione dell’apertura del suo Festival, mette a disposizione del Comune 100 biglietti per assistere alla serata di gala della 22ª edizione del “Monte-Carlo Film Festival”, in programma sabato 15 novembre alle ore 19 presso il Grimaldi Forum nel Principato di Monaco.
E il Comune di Sanremo ha deciso di rendere disponibili questi 100 biglietti per i residenti: è possibile prenotare il biglietto inviando una e-mail a info@ilteatrodellalbero.it entro venerdì 14 novembre (con l’indicazione di nome, cognome e recapito telefonico). Saranno assegnati ai primi 100 che si prenoteranno. Per loro verrà organizzato un servizio gratuito di pulman Sanremo- Monaco e ritorno con partenza sabato 15 novembre ore 17.00 davanti all’ex stazione ferroviaria di Sanremo.
«In questo paese liberi di esprimere il proprio pensiero»
«La partnership in realtà è già attiva da tempo – ha detto ai microfoni dei giornalisti il patron Ezio Greggio – perché molti sanremesi vengono da anni a partecipare al nostro Festival come giuria popolare, a guardare i nostri film e il Galà. Comunque, tornare nell Città dei Fiori è sempre una grande emozione. Il Politically Correct? – ha concluso – Terrificante. Ma non credo che ci sia censura, la commedia se ne frega e tutti gli artisti continuano ad esprimere il loro pensiero liberamente. Quando io faccio il mio spettacolo parlo male di tutti, ma non per parlare male, ma perché questa è la funzione della satira. Non attacca solo in una direzione, ma garantisce la possibilità di esprimere liberamente il nostro pensiero e in questi paese e campo, credo che lo si faccia abbondantemente».
GUARDA LA GALLERY (13 foto)