Alluvione Ventimiglia: somme urgenze per 2,6 mln ecco a chi sono stati appaltati i lavori
Ammontano a complessivi 2,6 milioni di euro i lavori di somma urgenza per interventi conseguenti al disastro ambientale provocato dall'alluvione

Somme urgenze per 2,6 milioni, ecco a chi sono stati appaltati i lavori
Ammontano a complessivi 2,6 milioni di euro i lavori di somma urgenza per interventi conseguenti al disastro ambientale provocato dall'alluvione del 2-3 ottobre scorsi a Ventimiglia. Circa mezzo milione è andato per i primi interventi di spurgo; 40mila sono destinati al teatro comunale e una buona. Altri fondi sono stati destinati alla bonifica dell'alveo del fiume Roya e al ripristino dei sottoservizi danneggiati in seguito alla piena.
Tra gli appaltatori anche alla "De Villa Group Costruzioni S.r.l."
In quest'ultimo caso, lavori per circa 120mila euro sono stati affidati alla ditta "De Villa Group Costruzioni S.r.l.", che fa capo agli zii dell'assessore comunale al commercio, Matteo De Villa (a sua volta titolare titolare di un'altra ditta, la 'De Villa Btp, con sede a Roquebrune, in Francia), chiamata a realizzare il bypass della fognatura, da via Trossarelli al lungo Roya Girolamo Rossi, per un importo stimato in circa 120mila euro. Alla "De Villa Group Costruzioni S.r.l." è stato, inoltre, affidato il lavoro di urgenza di sistemazione di strada Case Moretti per un importo complessivo di € 150.318,40.
"Sono miei parenti - conferma l'assessore, in merito ai titolare dell'azienda appaltatrice delle somme urgenze -. Avevano la disponibilità dei mezzi e pertanto sono stati chiamati": De Villa, comunque, non ha alcun interesse nell'azienda. L'affidamento è stato dato, sulla base anche ad un principio di rotazione, a un impresa locale storica di Ventimiglia, con grande esperienza nel settore e in specifico nel posare tubazione fognarie e lavori edili.
Le altre ditte impegnate nel post alluvione
Abbiamo la "Carminati Spa", incaricata della demolizione dei monconi della Passerella Squarciafichi abbattuta dalla piena del Roya. Dovrà, inoltre, rimuovere le macerie presenti nel corso d'acqua. Quindi, ci sono la "Sama Impianti", di Alessandria, che si occuperà della parte elettromeccanica degli interventi; la "S.e.b Impianti", di Vallecrosia (parte elettrica); la "Ciem" di Camporosso per gli spurghi e la "S.e.a. Srl", di Sanremo, per l'esecuzione di interventi tecnici.
Leggi qui le altre notizie