26 e 27 ottobre

Attesi 200 giocatori per il Royal Golf Hotel Challenge. "Speriamo nel tempo"

Il presidente Franco Formaggini: "Uno sport che si è allargato anche ai bambini con la Sanremo Golf Academy nata 3 anni fa"

Attesi 200 giocatori per il Royal Golf Hotel Challenge. "Speriamo nel tempo"
Pubblicato:

Il presidente Franco Formaggini: "Uno sport che si è allargato anche ai bambini con la Sanremo Golf Academy nata 3 anni fa"

Weekend con il Royal Golf Hotel Challenge.

Torna uno degli appuntamenti più attesi. Si svolgerà sabato 26 e domenica 27 ottobre, presso il prestigioso Circolo Golf degli Ulivi, il Royal Golf Hotel Challenge.
La competizione, che ha radici negli anni '50, grazie all’intuizione del nonno di Edoardo Varese, direttore dell’Hotel Royal, ha assunto il suo formato attuale, una gara individuale di 36 buche Stableford, da circa un decennio. Si tratta di un evento molto atteso dagli appassionati di golf, con partecipanti provenienti da tutta Italia e dall'estero.

Manifestazione sempre più in crescita, come testimoniano i numeri delle ultime edizioni.
»Siamo passati dalle centinaia di giocatori di 5 anni fa si ai 250 nei due giorni dello scorso anno, una netta crescita negli ultimi anni", ha dichiarato durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento, il direttore Lorenzo Giani -che prosegue - Quella di Sanremo è ormai una tappa fissa del calendario gare e, dopo quella dei professionisti, riteniamo sia la più importante. Purtroppo il meteo non è favorevole, ma ci teniamo a ricordare che nonostante la pioggia le gare si terranno ugualmente. Verranno interrotte, come da regolamento solo in caso di fulmini oppure in caso di pioggia talmente forte da rendere il campo impraticabile».

E proprio sul meteo scherza il sindaco Alessandro Mager: «Da quando sono stato eletto la pioggia che una volta insisteva solo a levante è arrivata da noi. Scherzi a parte mia auguro che le previsioni meteo siano non del tutto corrette e che il tempo possa contribuire al successo dell’evento. Il golf non è uno sport che pratico ma lo seguo. Negli ultimi anni è diventato anche uno sport non più solo d’élite ma abbastanza accessibile a tutti, uno sport che prevede una grande preparazione tecnica e fisica. Inoltre il Circolo Golf di Sanremo è uno dei più apprezzati in Italia proprio per la sua conformazione che lo rende appetibile anche da parte di giocatori di alto livello»

«Ci tengo a sottolineare quanto detto dal sindaco Mager riguardo al fatto che il Golf non sia solo uno sport d’élite e per persone di una certa età - ha detto nel suo intervento l’Ing. Franco Formaggini, presidente del Circolo Golf - da tre anni abbiamo creato la Sanremo Golf Academy che vede la presenza di oltre 42 bambini che si allenano ogni sabato nel campo pratica sotto la guida dei nostri 4 maestri. E’ una gioia immensa vederli giocare, premiarli e vedere la soddisfazione nei loro occhi. Sono loro il nostro futuro. E’ un progetto che abbiamo voluto e stiamo portando avanti con grande entusiasmo»

La sfida si articolerà su due giornate, permettendo ai golfisti di competere in tre categorie differenti, con premi per i migliori giocatori sia a livello lordo che netto, oltre a riconoscimenti per la miglior Lady e Senior. Gli ospiti avranno anche l'opportunità di partecipare a una cena di gala presso il Royal Hotel Sanremo la sera del 26 ottobre, un evento esclusivo che sottolinea l’eleganza e il prestigio dell'evento​.

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie