Botta e risposta su accessibilità alle spiagge per i disabili
Sfida a tre: da una parte minoranza e associazione, dall'altra l'amministrazione Cimiotti

Esplode il caso accesso alle spiagge per disabili nella Città delle Rose: primo round giovedì in Consiglio comunale con l’interpellanza a tema di Ospedaletti Insieme, bollata come non veritiera dal sindaco Daniele Cimiotti, che lo ha fatto anche mettere a verbale.
Botta e risposta su accessibilità alle spiagge per i disabili
Secondo round a stretto giro con un sopralluogo dell’opposizione lungo la costa del borgo che fotografa la scarsità di presidi simili, se non in prossimità di alcune docce in alcuni stabilimenti balneari. Il verdetto? Ospedaletti non sarebbe attrezzata per ospitare disabili in spiaggia. L’assist all’opposizione arriva da Romano Pesavento, presidente del Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani.
L'intervento del professore Pesavento
Il professore ha invitato l’amministrazione Cimiotti a intraprendere rapide azioni per risolvere la problematica, senza minimizzare “una realtà che è sotto gli occhi di tutti”, ricordando che secondo le norme italiane non solo i comuni sono obbligati a rimuovere le barriere ma ha creare situazioni di reale inclusività per non separare i disabili dalle attività di crescita e socializzazione.
La risposta dell'amministrazione
Ultimo round, la risposta dell’amministrazione. Ospedaletti, grazie alla maggioranza, riportano dal Comune in una nota stampa, ha una spiaggia dedicata ai disabili gestita dalla Croce Rossa e ha migliorato l’accesso e le dotazioni delle spiagge libere attrezzate (anche con le passatoie) e ne ha create di nuove, rendendo la Città delle Rose il borgo ponentino con più percentuale di litorale libero. Dall’amministrazione specificano che la conformazione stessa delle spiagge, con i ciottoli, non si presta all’accesso delle persone disabili, ma molto è stato fatto per risolvere il problema e molto sarà fatto in futuro.
Cimiotti si sofferma sull’attività della sua maggioranza, che dal 2019 ha affrontato un’ondata di maltempo con danni importanti a una scuola e due anni di Covid e nonostante tutto ha acquistato parte della pista ciclpedonale (allargandola anche ai ristoranti per rifarsi delle perdite durante la pandemia) e vinto un bando multimilionario per implementare le spiagge libere attrezzate e l’accesso al mare.
Ultima chiosa dell’amministrazione, che ribatte sulla presunta mancanza di visione nella gestione del commercio nella cittadina.
«La Minoranza ha scritto fiumi d’inchiostro sulla mancanza di visione per il commercio di Ospedaletti: bene. Dal 2109 al 2025 ci sono state 10 cessazioni e di attività commerciali mentre nello stesso periodo ci sono state 16 aperture, che in termini percentuali è un incremento eccezionale».