Ristori per le imprese

Cantiere Piazza Eroi: arrivano gli indennizzi per le attività commerciali

A 12 imprese spettano 3600 euro più 50 euro per ogni mq di superficie di vendita o somministrazione

Cantiere Piazza Eroi: arrivano gli indennizzi per le attività commerciali
Pubblicato:

La Giunta comunale, guidata dal sindaco di Sanremo Alessandro Mager, ha deliberato lo stanziamento di 80 mila euro per 12 attività commerciali di piazza Eroi Sanremesi, dal civico 38 al 60 del lato ovest, come indennizzo per i disagi arrecati dal cantiere per la realizzazione del parcheggio interrato.

 

Cantiere Piazza Eroi: arrivano 80 mila euro per 12 attività

La cifra, omnicomprensiva e una tantum di 80 mila euro, è stata stanziata all’interno del bilancio di previsione 2025-2027, anno 2025, come “Trasferimento straordinario a sostegno di attività produttive”. Nell0 specifico ad ogni esercizio saranno riconosciuti 3.600 euro oltre ad una quota di 50 euro per ogni metro quadrato di superficie netta di vendita o somministrazione.

 

«Con questa delibera diamo attuazione ad un preciso impegno assunto con i commercianti di quell’area di piazza Eroi Sanremesi – dichiara il sindaco Alessandro Mager – Nel corso di una serie di riunioni, alle quali avevano partecipato anche le associazioni di categoria, erano infatti emersi i disagi che i lavori, proprio per la peculiarità e le caratteristiche del cantiere, stanno arrecando agli esercizi della zona. Comprendendo tali problemi, abbiamo quindi assunto questa decisione come giusto indennizzo, sicuri che i sacrifici fatti oggi delle attività produttive saranno ripagati al termine dei lavori con una piazza più funzionale e completamente riqualificata».

 

Approvata una variante: pietra locale e migliorie funzionali

L’Amministrazione comunale, intanto, è intervenuta per una verifica del cronoprogramma dopo i ritardi dovuti al maltempo. A seguito di incontri organizzati
con i vertici della società, sono giunte rassicurazioni sulla prosecuzione dei lavori ed è stata chiesta una proroga fino al termine del 2025. Intanto, è stata approvata una delibera di indirizzo per una variante relativa alla parte superiore, che prevede alcune migliorie funzionali ed estetiche della piazza, con una
pavimentazione realizzata con pietra locale e nuovi elementi di arredo urbano.

Il progetto, quindi, prosegue con un attento monitoraggio da parte dell’Amministrazione sui tempi di realizzazione, per restituire alla collettività una
piazza riqualificata e dotata di un parcheggio interrato in grado di offrire un’adeguata risposta alla richiesta di posti auto nel centro cittadino. Le rassicurazioni contenute in una nota stampa da Palazzo Bellevue. Nei mesi scorsi, la partenza ritardata dopo lo stop festivaliero (per salvaguardare la già congestionata viabilità cittadina)aveva suscitato qualche preoccupazione tra i sanremesi.

Seguici sui nostri canali
Necrologie