Presentata oggi, nella sala privata del Casinò di Sanremo, la stagione teatrale 2025-2026 della Casa da gioco.
Casinò presenta la stagione teatrale
Presenti il presidente del CDA Pino di Meco, la curatrice della rassegna Marzia Taruffi e l’assessore a Turismo e Manifestazioni della Città dei Fiori, Alessandro Sindoni.
Si inizia il 31 ottobre con Ezio Greggio con Una vita sullo schermo, fine settimana interessante dal punto di vista turistico per il ponte. Lo spettacolo parlerà dei quarant’anni di carriera dello showman, celeberrimo in coppia con Enzo Iacchetti come conduttore del Tg satirico Striscia la Notizia.
Tra le iniziative anche la creazione di un collegamento tra i Casinò di Sanremo e quello di Monaco, con eventi condivisi e ospitate reciproche. L’obiettivo è quello di avvicinare sempre di più Sanremo al Principato, sul solco tracciato anche con la collaborazione per Stile Artigiano è di Moda di Confartigianato, con le nostre che hanno esposto gli abiti della principessa Grace Kelly e del principe Ranieri III. Nello specifico, l’idea è quella di portare il Casinò al Monaco Film Festival dello stesso Greggio
“Casinò fulcro dell’offerta turistica di Sanremo”
“Anche quest’anno la rassegna sarà di elevata caratura culturale – ha detto il presidente Di Meco-. Abbiamo scelto di non aumentare il prezzo di biglietti e di abbondanti, soprattutto per i ragazzi che vogliamo incentivare a fruire degli spettacoli. Abbiamo iniziato una collaborazione intensa con Palazzo Bellevue, perché abbiamo la responsabilità di diffondere quello che creiamo e che cerchiamo anche di portare fuori. Il nostro, dopotutto, è l’unico teatro comunale, per cui dobbiamo cercare di utilizzarlo al meglio, non solo per le nostre iniziative, ma anche per gli altri».
“Scommessa vincente portare al di fuori del Casinò gli eventi culturali – così l’assessore Sindoni – . Abbiamo dato un esempio virtuoso di sinergia. La rassegna è anche un’opportunità per migliorare l’attrattività di Sanremo dal punto di vista turistico. Il Casinò deve diventare il nuovo fulcro per migliorare l’offerta turistica”.