aiuti economici

Contributi economici a 4 associazioni di volontariato della provincia

I contributi da parte della Fondazione comunitaria della Riviera dei Fiori Onlus per la loro attività benefica.

Contributi economici a 4 associazioni di volontariato della provincia
Pubblicato:

I contributi da parte della Fondazione comunitaria della Riviera dei Fiori Onlus per la loro attività benefica.

Quattro associazioni di volontariato della provincia di Imperia sono appena state premiate economicamente

Quattro associazioni di volontariato della provincia di Imperia sono appena state premiate economicamente dalla Fondazione comunitaria della Riviera dei Fiori Onlus per la loro attività benefica.

I quattro enti sono la Fondazione Pizzio-Rovera Onlus di Taggia, l'Associazione Genitori Attivi di Imperia, l'Anteas di Sanremo e l'Anffas di Imperia. Complessivamente hanno ricevuto dalla Fondazione Riviera dei Fiori Onlus, presieduta da Marco Canova, settemila euro, quale contributo per le loro opere di solidarietà.

I vincitori della seconda edizione del bando dedicato alle associazioni di volontariato della provincia di Imperia sono stati scelti da una commissione interna coordinata da Paolo Curti, consigliere di amministrazione della Fondazione imperiese, attiva dal 2007.

Dal bando sono state escluse preventivamente la Caritas di Sanremo e la San Vincenzo di Imperia perché già da tempo destinatarie stabili delle erogazione della Fondazione Riviera dei Fiori Onlus, che nel 2024 ha erogato poco meno di 25 mila euro.

L'anno scorso, ricorda il presidente Canova Marco, la Fondazione ha erogato in provincia di Imperia 12 mila euro per il Dono di Natale a trenta anziani indigenti e soli (400 euro a ciascuna delle persone segnalate da Caritas, San Vincenzo, parroci, assistenti sociali) e circa 5.600 euro per 17 individui e nuclei familiari in gravi difficoltà economiche. Inoltre ha donato 7 mila euro a quattro associazioni locali di volontariato ritenute meritevoli per la loro attività e vincitrici del relativo bando.

Questi dati si leggono nella relazione relativa al bilancio 2024 approvato all'unanimità dal consiglio di amministrazione della Fondazione, che nell'anno passato ha raccolto fondi per oltre 3.600 euro,  di cui 1.623 euro stati ricevuti dal 5xmille.

Le entrate complessive 2024 hanno sfiorato i 29 mila euro; mentre il totale delle uscite, comprensive degli accantonamenti, è stato di 51 mila euro, dei quali 8.100 dovuti a imposte e tasse e circa 14 mila alle spese di gestione (i consiglieri di amministrazione e il revisore unico non ricevono alcun compenso e neppure rimborsi spese).

La Fondazione, che persegue esclusivamente fini di solidarietà sociale a favore della comunità della provincia di Imperia, promuovendone e sostenendone lo sviluppo - i principali settori di intervento sono quelli della beneficenza, dell'assistenza sociale e socio-sanitaria, della tutela e valorizzazione sia del patrimonio storico e artistico sia dell'ambiente – ha pertanto chiuso l'esercizio 2024 con un disavanzo di 22.252 euro, coperto con il Fondo di riserva per l'integrità del patrimonio.

Al 31 dicembre scorso, la Fondazione Riviera dei Fiori Onlus disponeva di risorse per le attività istituzionali pari a 432.972 euro e di un patrimonio netto di 521.705 euro. Il totale del suo attivo superava i 957 mila euro.

La Fondazione può essere sostenuta anche con l’attribuzione del 5 per mille indicando il codice: 91034200088.

 

Necrologie