Un ricco weekend

Dalla Festa dello Sport alla Sagra della lumaca. Tutti gli eventi del fine settimana

Tantissime le cose da fare in questo ultimo weekend prima dell'inizio della scuola.

Dalla Festa dello Sport alla Sagra della lumaca. Tutti gli eventi del fine settimana

Tantissime le cose da fare in questo ultimo weekend prima dell’inizio della scuola. Dalla Festa dello Sport alla Sagra della lumaca, ma anche musica, mercatini  e gare goliardiche.

Tutti gli eventi del fine settimana

sabato 13 settembre

BORDIGHERA
Festival dello sport
Alle 10.00 partenza del corteo delle associazioni sportive verso il Palazzetto dello sport dove si tiene la cerimonia di apertura con lo spettacolo teatrale “Origini dello sport” e con dimostrazioni di varie discipline. Alle 18, cerimonia di chiusura nella sede dello Yacht Club. Fino alle 23 Dj set, intrattenimento musicale e food truck.
DIANO CASTELLO
Mozart
Alle 21.00 nella Collegiata San Nicola da Bari concerto del Coro Polifonico Castrum Diani con l’esecuzione della Messa solenne in do maggiore KV 66 per coro, solisti e orchestra di Wolfgang Amadeus Mozart. Ingresso libero
DIANO MARINA
Sull’onda di settembre
Dalle 9.00 alle 19.00 nel centro (isola pedonale) mercatino di hobbystica, artigianato e prodotti tipici.
Serata in rosso
Alle 21.00 nel centro cittadino musica dal vivo e Dj set
IMPERIA
Expo Alpi del mare
Dalle 9 alle 20 in Via XX Settembre mercatino agroalimentare dedicato ai produttori locali e di artigianato creativo; alle 16.00, laboratorio creativo e narrativo Lupo Ugo e la Quercia Magica con la scrittrice Cristina Repolina e l’illustratrice Silvana Mazzaro
Imperiapolis
Alle 17.30 partenza dal quartiere Parasio di Imperiapolis, gara goliardica di carretti auto costruiti artigianalmente, dal Parasio verso il mare. Conduce Maurilio Giordana
LUCINASCO
Viola da gamba
Alle 18.00 in Chiesa di S. Stefano concerto “La Monica” nell’ambito della Settimana dedicata alla viola da gamba; in repertorio musica rinascimentale e barocca.
PERINALDO
Fine estate
Alle 19.00 nel centro storico festa di fine estate con grigliata e musica
POMPEIANA
Bio-Blitz
Alle 8.30 in piazza della Chiesa iniziativa per scoprire la biodiversità di piante e animali nel Sito Natura 2000 Z.S.C. Pompeiana, a cura dell’associazione Praugrande.
PORNASSIO
Drive-in Car Market
Dalle 9.00 alle 18.00 al Parcheggio del Forte Centrale mercatino nel bagagliaio, con vendita riservata esclusivamente a privati.
S. BARTOLOMEO AL MARE
San Matteo
Dalle 10 in località Molino del Fico 66ª Festa di San Matteo
SANREMO
Brocante
Dalle 8.00 alle 19.00 in piazza San Siro mercatino brocante
Premio Semeria
Alle 16 al Teatro del Casinò cerimonia di consegna del Premio Letterario Internazionale Casinò di Sanremo Antonio Semeria Letteratura Edita
Laboratorio artistico
Alle 21.00 in Piazza Nota davanti al Museo Civico laboratorio artistico “Antonio Rubino. Decoriamo il mare” (età 5-13 anni). Prenotazione obbligatoria al numero 0184 580700
VALLECROSIA
Migr@Zioni Musicali
Alle 17.30 in Piazza del Popolo concerto del Coro Troubar Clair con il duo chitarra violino Undaduo (Fabrizio Vinciguerra e Sergio Caputo).
VENTIMIGLIA
Brocante
Dalle 9.00 alle 19.00 in via Aprosio (tratto pedonale) mercatino di antiquariato e vintage

domenica 14 settembre

APRICALE
Sagra
Dalle 15.00 alle 19.00 nel centro del paese stand gastronomici e musica con la band musicale di Apricale per la 62ª edizione della Sagra della pansarola e zabaione
BAJARDO
Salotto Bösendorfer
Alle 18.00 in Chiesa di San Rocco concerto al violino di Edoardo Lanzi accompagnato al piano da Sonia Soprano
COSTARAINERA
Festa della Madonna dei sette dolori
Alle 20.30 nel centro storico concerto del gruppo Senza alibi, tributo a Vasco Rossi
DIANO MARINA
Sull’onda di settembre
Dalle 9.00 alle 19.00 nel centro (isola pedonale) mercatino di hobbystica, artigianato e prodotti tipici.
MOLINI DI TRIORA
Sagra della Lumaca
10.30. (64ª edizione): specialità gastronomiche a base di lumache, musica, spettacoli di intrattenimento con Lello Clown e lo showman Gianni Rossi, mercatino artigianale e stand gastronomici con birra. Piazze e vie del Paese (più info)
PERINALDO
Joakim Allgulander
Dalle 11.00 alle 17.00 e fino al 20 settembre, all’Oratorio di San Benedetto aperta la mostra di Joakim Allgulander.
PIEVE DI TECO
Arti e Sapori
Dalle 9.00 alle 19.00 sotto i portici (corso Ponzoni) mercatino di artigianato, prodotti agroalimentari, antiquariato e vintage.
PIGNA
Vini e cammini
Dalle 10.30 alle 16.00 con partenza dal rifugio Allavena escursione guidata con soste gastronomiche con piatti e vini tipici del ponente. Prenotazioni 327 3206333 (Isabella) o al 347 9669611 (Elisabetta). Costo 35 euro
S. LORENZO AL MARE
Festa dello Sport
Dalle 8.00 nel centro cittadino esibizioni e dimostrazioni delle associazioni sportive locali
SANREMO
Brocante
Dalle 9.00 alle 19.00 in piazza Colombo e nell’atrio del Palafiori mercatino di antiquariato
Festa dello Sport
Dalle 11.00 alle 18.30 a Villa Ormond, giardini Nobel e corso Salvo D’Acquisto festa dello sport con attività dimostrative e presentazione delle varie associazioni sportive. In programma la testimonianza straordinaria dell’artista Michelangelo Pistoletto, già candidato al Premio Nobel per la Pace.
Unojazz&Blues Contest
Alle 21.00 al Teatro dell’Opera del Casinò concerto finale del concorso Unojazz&Blues Contest. Prenotazione obbligatoria su eventbrite.it
SEBORGA
Passeggiata
Alle 8.30 con partenza da piazza Martiri passeggiata nei boschi di Seborga aperta a tutti
VALLECROSIA
Mercante per un giorno
Dalle 9 alle 19 per tutta la giornata nell’area ex mercato stand di privati dell’iniziativa “Mercante per un giorno” con oggetti usati, vintage e di antiquariato