Intervenuto anche il Generale Giorgio Battisti, Presidente dell’Istituto di Diritto Umanitario
Giornata della Pace Rotary
La giornata della Pace organizzata dai Rotary sanremesi si è svolta con una buona partecipazione dei soci di ambedue i Club e con la presenza di rappresentanti dell’Inner Wheel, del Rotaract di Monaco, del RC Imperia, del gruppo Sanremo Città di Pace e dei Lions, oltre alla partecipazione del Sindaco di Sanremo e di due consiglieri comunali.
Sono stati apprezzati gli interventi del Segretario dell’Istituto di Diritto Umanitario Gianluca Beruto e del Sindaco Alessandro Mager che hanno posto l’accento sulle attività ed iniziative volte alla sensibilizzazione su questo tema importante per tutti nella città di Sanremo.
La presidente del Club Stefania Sandra ha gestito la serata con esperienza e professionalità introducendo i contenuti ed i vari interventi dal vivo e da remoto.
Inizio culturale con Oreste Valente che ci ha parlato della Pace nella Divina Commedia declamando alcune parti con passione ed entusiasmo, ha seguito un intervento dalla Terra Santa con fratello Francesco Ielpo di recente nomina ad un impegno delicato ed importante che ci ha fornito materiale di riflessione religiosa, ma soprattutto umana, sulla Palestina.
Si è proseguito con la testimonianza del RC Kyiv Capital elaborata dal past president Rost Lucach che ci ha seguito dall’Ucraina. Particolare accento sulla cooperazione rotariana con tutti i RC che hanno a cuore la situazione del Paese, evidenziando iniziative dalla Svezia, Regno Unito, Germania, Canada ed altri, tutte azioni mirate ad alleviare le difficoltà soprattutto della parte più giovane della popolazione. La speranza è che anche dall’Italia vi possa essere un segnale di buona volontà.
A questo punto è iniziata la presentazione dell’esperto giornalista con esperienza sul campo in molte situazioni di guerra: Guido Olimpio, che ci ha portato a considerare aspetti talvolta trascurati dai mass media e che sono stati illustrati con dovizia di particolari e riferimenti specifici. Grande interesse da parte di tutti i partecipanti per una conclusione articolata e di particolare profondità di contenuti.
La parte finale, da remoto, è arrivata dal Generale Giorgio Battisti, Presidente dell’Istituto di Diritto Umanitario, che ha fatto valere la propria esperienza diretta sugli argomenti oggetto dell’analisi elaborata dai partecipanti.
Chiusura dei lavori da parte di Renato Veruggio del RC Sanremo Hanbury.
Sono state molte le richieste di approfondimento da parte del pubblico ed alcune conversazioni sono proseguite nell’atmosfera conviviale che è seguita.
Un ringraziamento a tutti i partecipanti della domenica sera che con il loro contributo hanno permesso di avere un momento di grande interesse e coinvolgimento.
GUARDA LA GALLERY (6 foto)





