Giornata mondiale dei calzini spaiati anche voi l'avete fatto?
L'iniziativa cela un grande significato ossia adottare uno sguardo diverso sulla diversità, sensibilizzando grandi e piccini

Oggi venerdì 5 febbraio è la giornata dei calzini spaiati. Ma che cosa significa e cosa si celebra?
L'iniziativa cela un grande significato ossia adottare uno sguardo diverso sulla diversità, sensibilizzando grandi e piccini. Una questione di rispetto per la diversità, tutti uguali, tutti diversi tutti importanti. I calzini sono la metafora del fatto che colore, lunghezza, forma e dimensioni non cambiano la natura delle cose: sempre calzini restano. Molte maestre degli asili della provincia hanno chiesto alle mamme di spaiare i calzini ai figli proprio per celebrare assieme questa giornata importante
La storia
L'idea nasce in una scuola primaria di Terzo di Aquileia e promossa dalla maestra Sabrina. Alcuni conoscenti hanno poi deciso di presentare il progetto su Facebook agli amici e agli amici degli amici. Ed è così che è diventato virale, raggiungendo in questi anni scuole, squadre sportive di ogni disciplina, uffici, famiglie neonati e persone senza età“