Il giornalista presenterà il suo nuovo saggio “Leone XIV La via disarmata e disarmante”
Il Direttore del Tg2 Antonio Preziosi ai Martedì Letterari
“A noi spetta farci docili ascoltatori della voce di Dio e fedeli ministri dei suoi disegni di salvezza, ricordando che Dio ama comunicarsi, più che nel fragore del tuono e del terremoto, nel sussurro di una brezza leggera o, come alcuni traducono, in una “sottile voce di silenzio”. È questo l’incontro importante, da non perdere.” Leone XIV
Parole del Santo Padre che il Direttore Antonio Preziosi ha scelto per stigmatizzare la figura del nuovo Pontefice nel suo saggio “Leone XIV La via disarmata e disarmante (San Paolo edizioni) che verrà presentata domani, 30 settembre, nel teatro dell’Opera del Casinò nell’ambito dei Martedì Letterari curati da Marzia Taruffi. Partecipa S.E. Mons. Antonio Suetta vescovo della diocesi di Ventimiglia Sanremo.
Nato a Taranto nel 1967, laureato con lode in Giurisprudenza, è giornalista professionista dal 1995. Inizia a collaborare con la Rai nel 1991 come programmista regista a Rai Radio2. L’anno successivo vince il concorso pubblico per il primo master della Scuola di Giornalismo Radiotelevisivo di Perugia e, nel 1994, è alla direzione Commerciale Rai. Nel 1995 è assunto con l’incarico di redattore presso la redazione giornalistica di Palermo, dove è tra i conduttori del telegiornale regionale.
Nel 1997 è chiamato a Roma alla redazione politico parlamentare del Giornale Radio per il quale, quattro anni dopo, è Inviato con l’incarico di seguire l’attività della Presidenza del Consiglio dei ministri. In qualità di inviato segue i principali avvenimenti di politica estera e internazionale, tra i quali: le Assemblee Generali delle Nazioni Unite tra il 1998 e il 2007, tutte le riunioni del G7-G8 dal 1999, i Consigli Europei, i vertici Nato e numerosi incontri bilaterali tra i presidenti del consiglio italiani e i principali leader europei e mondiali. Nel 2004 è nominato Capo Redattore.
Nell’agosto 2009 gli viene affidata la direzione di Rai Radio1 e della testata Giornale Radio, che include GR1, GR2, GR3, Ultimo Minuto e Il Giornale della Mezzanotte: ricopre l’incarico fino a marzo 2014, assumendo in diversi momenti la responsabilità ad interim delle redazioni Speciale e Rubriche. Dall’aprile 2010 all’ottobre 2011 è anche Direttore ad interim della testata GR Parlamento. Durante la direzione di Rai Radio1 ha lanciato nuovi format tra i quali “Prima di Tutto” (le morning news in onda dalle 5 alle 9 del mattino), “Start, la notizia non può attendere” e “A tutto campo – il Talk”.
Tra il 2010 e il 2011 è Consigliere di Amministrazione di Audiradio Srl.