Pubblicato:
Atletica
L'ultima corsa del campione Davide Re. La commovente lettera del papà
"L’ultimo traguardo: il nostro abbraccio. Per me la vittoria più grande"

"L’ultimo traguardo: il nostro abbraccio. Per me la vittoria più grande"
L'ultima corsa del campione Davide Re
Si è conclusa oggi al Meeting Internazionale di Atletica Leggera di Sestriere la carriera agonistica del campione di atletica imperiese Davide Re, il portacolori delle Fiamme Gialle, primo italiano a scendere sotto il muro dei 45 secondi nei 400 metri piani, con il tempo di 44’’77 (record detenuto per 5 anni fino a quando non è stato infranto il 9 giugno 2024 da Luca Sito che ha corso a 44''75). Per lui un premio speciale, un crest del Comune di Sestriere consegnatogli dall’Assessore Emanuela Tedeschi Ruspa.
Al termine della gara l'abbraccio con il papà Paolo che lo ha sempre seguito in tutta la sua carriera e che gli ha dedicato un commovente post su facebook
"L’ultimo traguardo: il nostro abbraccio. Per me la vittoria più grande.
Ho sempre corso con te. Oggi ci siamo fermati insieme, ma l’ultima corsa ha dato un senso a tutte le altre e il nostro abbraccio è il traguardo che non sapevo di volere. Da oggi quelli che sono stati i tuoi sogni diventeranno ricordi indelebili.“Abbiamo fatto un’epoca” (dal film cult Un Mercoledì da Leoni)
GRAZIE DAVIDE.
Un grazie di cuore alle Fiamme Gialle per esserci sempre stati. Una famiglia. E un grazie speciale al Colonnello Gabriele Di Paolo per avere corso con noi come un padre, per oltre dieci anni.Grazie a Pasquale Porcelluzzi, Flavio Zberg, Chiara Milardi, Gigi Vallé, Gigi Catalfamo, Ugo Saglietti e alla manager Chiara Davini
E ultimi ma non ultimi un grazie affettuoso a mia moglie Emanuela, a mia figlia Elena e a Francesca per averCI supportato e sopportato.

Alcune delle "onde perfette" che hai cavalcato: 13° nel Ranking Mondiale Assoluto dei 400 metri nel 2019 (specialità costantemente dominata dagli atleti caraibici)
Nono ai Campionati del Mondo di Doha (mai nessun italiano così in alto in una manifestazione iridata nei 400 piani), Primatista Europeo nel 2019 Primo italiano nella storia a scendere sotto i 45 secondi con 44.77, 4 Campionati del Mondo e 2 Olimpiadi (quattro volte semifinalista individuale- due finali mondiali e una olimpica con la staffetta che detiene l’attuale Record Italiano), Vincitore dei Campionati del Mondo di staffetta 4x400 nel 2021, Vincitore nella gara individuale di Coppa Europa nel 2019 (primo italiano di sempre nei 400 piani) Numerosi Titoli Italiani assoluti di cui ben tre contemporaneamente nel 2018 (200-400-staffetta)"




