Morto il Dottor Fulvio Ballestra, medico e sportivo
I funerali si terranno sabato alle ore 9 nella Chiesa della Mercede e poi la salma proseguirà per una benedizione alle 10,30 nella Parrocchia di Ceriana.

Cugino dell'Avvocato Marco Bosio, aveva 88 anni
Addio al Dottor Fulvio Ballestra
Lutto nella sanità per la morte a 88 anni del Dottor Fulvio Ballestra. Nato a Ventimiglia, cugino dell'Avvocato Marco Bosio, Ballestra, dopo la laurea in Medicina e Chirurgia ha lavorato per l'Asl 1 Imperiese.
Storico medico condotto, poi medico di base di vari comuni anche dell'entroterra tra Imperia e Sanremo, era anche un grande sportivo. Da giovane ha giocato nella Carlin's Boys e, durante l'Università era stato attenzionato dal Genoa. Alla fine ha deciso comunque di laurearsi e di dedicarsi al calcio solo in maniera dilettantistica. Come medico ha lavorato all'Ufficio Igiene, all'Inail e anche come medico del lavoro per diverse aziende del territorio come Riviera Trasporti e per la ditta che ha costruito l'Aurelia Bis
Era stato anche detentore del record italiano di 100metri corsa nel 1952 ed era appassionato di ping Pong.
Sposato con la signora Enrica dal 1969, conobbe la sua futura moglie a Ceriana mentre lui era medico condotto e lei maestra. La coppia ha avuto due figli, Marzia, Avvocato nello studio di Bosio e Mariano, medico anestesista all'Ospedale Galliera di Genova.
Il dottor Ballestra lascia anche il fratello Mario, la sorella Rita, il genero Giovanni, la nuora Karin e i nipoti Alice, Greta e Jacopo.
I funerali si terranno sabato alle ore 9 nella Chiesa della Mercede e poi la salma proseguirà per una benedizione alle 10,30 nella Parrocchia di Ceriana. Infine verrà tumulato nella tomba di famiglia a Ceriana